Territorio trentino Trento

lunedì, 2 maggio 2011 ore 17:30

Energie rinnovabili per un futuro sostenibile

Trento

venerdì, 8 aprile 2011 ore 20:30

Energie rinnovabili, una scelta per il futuro
il sole
Secondo incontro del ciclo "Quali energie?" promosso dalle Acli trentine. Patecipano Giacomo Carlino (APE), Gianni Lazzari (Distretto Tecnologico Trentino), Michele Nardelli (Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani)

Mattarello, Trento - Sala Polivalente

martedì, 1 marzo 2011 ore 19:00

Assemblea di condotta
logo

Assemblea della condotta di Slow Food di Trento

Il momento di bilancio (del passato) e di slancio (nel futuro) è arrivato anche quest'anno. L'Assemblea di Condotta del 1 marzo è l'occasione per incontrarsi tutti, esprimersi sull'andamento delle attività e fare progetti per i mesi a venire. Ma non solo: è anche l'occasione migliore per chiacchierare e stare insieme anche oltre gli scopi strettamente associativi. Per questo abbiamo pensato di offrire un doppio appuntamento: assemblea + cena nella stessa giornata.

Trento, Cognola - Maso Bergamini

» continua...

venerdì, 3 dicembre 2010 ore 09:00

Dolomiti, paesaggi in rete
Convegno 2010
Dolomiti, Paesaggi in Rete
Per una vivibilità attiva delle Dolomiti

Trento, Palazzo della Provincia, Sala Depero

mercoledì, 22 settembre 2010 ore 18:00

Gioco del piacere alle radici del cibo
particolare

Mercoledì 22 settembre, a partire dalle 18.30

Aspettando Terra Madre

"Gioco del piacere alle radici del cibo"

Grande novità alla Sagra del Santo Rosario 2010. Nella bellissima piazza Argentario, mercoledì 22 settembre, a partire dalle 18.30, avremo il piacere di ospitare Slow Food Trentino con i suoi presidi del gusto. Una serata tutta all'insegna del buono, del pulito e del giusto. Ci sarà la possibilità di riflettere, attraverso osservazioni e giochi  di gusto,  su alcune  tematiche dell'agricoltura  che ci stanno più a cuore. La serata sarà anticipata da un breve incontro sul cibo e l'amore per la terra, quali elementi decisivi per costruire alleanze territoriali e per affrontare con intelligenza le sfide e le insidie che la globalizzazione porta con sé. Saranno nostri graditi ospiti Michele Nardelli, uno degli artefici della legge trentina sulle filiere corte, peraltro approvata all'unanimità dal Consiglio Provinciale, dal titolo "Norme per la promozione dei prodotti agricoli e agroalimentari di prossimità, per l'educazione alimentare e il consumo consapevole" e il responsabile provinciale di Slow Food Sergio Valentini.

Cognola, Trento

locandina incontro

» continua...

Cittadella militare di Mattarello: rivedere e/o ridurre l'impatto del progetto e delle opere
chaplin
(15 giugno 2010) Una mozione presentata in Consiglio provinciale per rinegoziare la realizzazione delle caserme e delle infrastrutture connesse a Mattarello. La proposta è a firma dei consiglieri Bombarda, Nardelli, Ferrari, Civico, Dorigatti, Firmani e Filippin.

testo mozione

giovedì, 20 maggio 2010 ore 20:30

Acqua pubblica: un bene comune
contratto mondiale diritto all\'acqua

Serata cittadina promossa dai Circoli del PD con Andrea Pradi, Michele Nardelli e Michelangelo Marchesi.

 

Sardagna, Trento - Centro congressi

volantino

lunedì, 26 aprile 2010 ore 20:30

26 aprile, 24° anniversario del disastro di Chernobyl
centrale nucleare

In questa speciale occasione, Legambiente, circolo di Trento, ha organizzato un'incontro pubblico intitolato "Chernobyl +24... e l'Italia ritorna al nucleare?" presso il Museo Tridentino di Scienze Naturali, in via Calepina 14, ad ore 20.30, con la presenza quali relatori del sottoscritto e del prof. Geremia Gios.

Verrà anche proiettato un breve documentario di E. Andreoli e W. Tchertkoff, "Il Sacrificio", che evidenzia i problemi di salute degli eroici liquidatori che si sono sacrificati per ridurre le conseguenze del disastro e il loro successivo triste destino, abbandonati dalle autorità nazionali ed internazionali.

 

Trento, Museo Tridentino di Scienze Naturali

» continua...

lunedì, 29 marzo 2010 ore 20:30

"Piano Urbano della viabilità".
E' questo il II incontro del PD cittadino su questo tema. Saranno presenti l'Assessore Comunale Michelangelo Marchesi e l'Assessore provinciale Alberto Pacher. Coordina l'incontro Ivana di Camillo.

Trento, via Brennero 246

martedì, 9 marzo 2010 ore 20:30

Filiere corte, la nuova legge provinciale
frumentao engadina

Incontro di presentazione della Legge Provinciale n.13/2009  "Norme per la promozione dei prodotti agricoli e agroalimentari di prossimità, per l'educazione alimentare e il consumo consapevole"

Partecipano
Michele Nardelli, consigliere provinciale e primo firmatario
Sergio Valentini, presidente di Slow Food regionale

Sopramonte (Trento), sala Consiliare

locandina

lunedì, 21 dicembre 2009 ore 19:00

L'acqua bene comune

Incontro promosso dal Circolo del PD dell'Argentario con il consigliere provinciale Michele Nardelli

Trento, San Donà

Un "Patto" per Gardolo
trento nord
Approvato a larga maggioranza in tarda serata di ieri in Consiglio provinciale l'ordine del giorno presentato dai consiglieri del PD del Trentino (primo firmatario Michele Nardelli) per un "Accordo di Programma" fra Comune e Provincia a sostegno della circoscrizione cittadina di Gardolo.

odg Gardolo

domenica, 27 settembre 2009 ore 08:00

Assemblea di costituzione del Consorzio Miglioramento Fondiario del Bondone

giovedì, 3 settembre 2009 ore 18:00

Ferrovia - (TAC) - Parere 3° lotto - Circonvallazione di Trento e Rovereto
E' in corso la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)  relativa al progetto della nuova Ferrovia ad alta capacità ed il Comune di Trento (previo parere delle circoscrizioni) è chiamato ad esprimere  le proprie valutazioni entro il mese di settembre

Ciò premesso, al fine di cercare un possibile condiviso punto di vista fra le realtà cittadine, si ritiene utile un confronto informale fra tutti gli interessati per uno scambio di informazioni e di opinioni, per il quale l'assessore Marchesi ha già dato la propria disponibilità ad essere presente.

Il coordinatore comunale, Andrea Rudari

 

Trento, sede PD, via Brennero 246

Viale dei Tigli: è questa la nuova politica per la casa?
Nei giorni scorsi Provincia, Comune di Trento e Itea spa hanno annunciato la firma di un protocollo d'intesa per la "riqualificazione" di viale dei Tigli e la realizzazione di un centinaio di alloggi da affittare a canone moderato.

di Teresio Poggio

» continua...

pagina 15 di 16      « Prec. 13141516