Territorio trentino Vallagarina

giovedì, 27 settembre 2012 ore 20:30

AMIANTO, l’eredità di un veleno invisibile.
Natura piegata

Incontro pubblico di presentazione della nuova legge provinciale per la bonifica dell'amianto.

Interverrà Michele Nardelli consigliere provinciale del PD del Trentino e primo firmatario della L.P. 13/2012.

Introduce M. Rosaria Sarpedone, capogruppo del Gruppo Consiliare "Rinnoviamo Volano"

Volano

La locandina dell\'incontro

Dellai e Soru a Castelfolk
Un momento della serata

(4 agosto 2012) "Castelfolk", la manifestazione di Castellano diventata dal 2001 un appuntamento fisso dell'estate trentina, quest'anno apre alla Sardegna, per far dialogare - come già nella precedente edizione con la valle d'Aosta - due terre di Autonomia. E ieri sera, nello splendido balcone naturale sulla Vallagarina, si sono confrontati il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai e l'ex-governatore della Regione Sardegna e fondatore di Tiscali Renato Soru.

Introdotti dal sindaco di Villa Lagarina Alessio Manica, e stimolati dalle domande di Walter Nicoletti, i due governatori hanno discusso di autonomie e rappresentanza politica, di crisi e di nuovi populismi, di regionalismo e spinte centraliste. Con una convinzione di fondo: coniugare l'esperienza dei territori, e in particolar modo quella delle Autonomie regionali più avanzate, con la dimensione non solo nazionale, ma europea e globale, si può e anzi si deve. Perché è per questa strada che passa il futuro stesso della politica e della democrazia.

» continua...

mercoledì, 30 maggio 2012 ore 20:30

Amianto, l'eredità di un veleno invisibile
Bonifica amianto
Incontro sulla Legge per la Bonifica dell'amianto nella destra Adige. Partecipa Michele Nardelli, consigliere provinciale del PD e promotore della legge

Villa Lagarina, Palazzo Libera

martedì, 10 aprile 2012 ore 20:30

Amianto, mai più
Rimozione delle lastre di eternit

Serata sul tema dell'inquinamento da amianto. Dove è stato usato, dove lo troviamo, come attuare la bonifica. La nuova legge provinciale in materia.

Partecipa alla serata Michele Nardelli, consigliere provinciale e promotore della Legge recentemente approvata dal Consiglio Provinciale.

L'incontro è promossa dal Circolo del PD di Mori - Ronzo Chienis.

Mori, Auditorium Comunale

La locandina dell\'incontro

venerdì, 2 dicembre 2011 ore 20:30

Avio. L'autonomia nell'epoca della crisi
Avio, il Castello

365 giorni, 217 Comuni

Il gruppo consiliare del PD del Trentino si confronta con i cittadini sul futuro della nostra Provincia. Partecipano Michele Nardelli, Alessandro Olivi, Andrea Rudari, Luca Zeni.

Avio, Sala Consiliare

La locandina

» continua...

Quattro no alla Valdastico
Disegni. Il rendering dell\'uscita dalla Valdastico sulla Valle dell\'Adige
Riprendiamo dal quotidiano "L'Adige" il bell'editoriale del suo vicecaporedattore Renzo Moser 

di Renzo Moser

(6 agosto 2011) Non sono pochi i buoni motivi che ci impongono di dire «no» alla Valdastico. Buoni e fondati, a dispetto di chi, in questi ultimi giorni e anche sulle pagine di questo giornale, del nuovo collegamento autostradale ha esaltato la presunta valenza strategica, quasi che il futuro stesso del Trentino dipendesse da quei 39 chilometri di asfalto da Piovene Rocchette a Besenello. Ci limiteremo a indicarne quattro, cercando di restare ancorati ai fatti e, quando possibile, ai dati, e senza indugiare sul resto.

» continua...

1 commenti - commenta | leggi i commenti

lunedì, 6 giugno 2011 ore 20:30

Sì ai 4 referendum
logo referendum

Serata a sostegno del sì ai 4 referendum su acqua, nucleare e legittimo impedimento, organizzata dal circolo del PD, dal Comitato per l'acqua e l'associazione La bussola. 

Intervengono: Paola Masotti, Università degli studi di Trento; Mirco Elena, fisico, Unione Scienziati per il Disarmo; Michele Nardelli, Presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani e consigliere Provinciale

Ala, Sala Zendri

giovedì, 2 giugno 2011 ore 16:00

Festa del Partito Democratico della Vallagarina
bandiera
A Mori, in località Molini dalle 16.00 alle 24.00 ci sarà la prima festa del PD della Vallagarina, quest'anno dedicata ai referendum e alle primavere che stanno cambiando lo scenario intorno a noi

Mori, Località Molini

il programma

mercoledì, 1 giugno 2011 ore 20:30

La ricchezza che beviamo
locandina
Incontro pubblico sui quesiti referendari del 12 e 13 giugno promosso dal Circolo del PD del Trentino. Intervengono Michele Nardelli, consigliere provinciale, e Roberto Antolini, "Comitato per l'Acqua bene comune" della Vallagarina

Volano, Sala anziani

la locandina della serata

lunedì, 30 maggio 2011 ore 20:30

Sì, io non mi astengo
cultura del limite
Villa Lagarina Insieme ti invita alla serata-referendum

Sì, io non mi astengo!

Intervengono:
Michele Nardelli, Presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani
Mirco Elena, Fisico, Unione Scienziati per il Disarmo
Romina Baroni, Vicesindaco di Villa Lagarina


Villa Lagarina, Palazzo Libera

la locandina dell\'evento

martedì, 24 maggio 2011 ore 20:30

Rinnovabili o nucleare? Acqua bene comune
logo referendum acqua

(24 maggio 2011) Giornata cruciale quella di oggi per uno dei referendum sui cui dovremmo votare a giugno. Il Governo ha posto la fiducia a Montecitorio sul decreto omnibus che contiene anche le norme in cui si sospende il programma nucleare italiano. Se passerà, sarà poi la Cassazione ad esprimersi. Viste le dichiarazione del premier sull'intenzione di rilanciare il nucleare quando l'emotività sarà passata, si tratta di una truffa ed un attentato agli strumenti di partecipazione democratica. Di nucleare e di acqua come bene comune si parlerà nella serata sui referendum con Mirco Elena (fisico) e Michele Nardelli (consigliere provinciale, presidente del Forum trentino per la Pacee i Diritti Umani).

Folgaria, Cinema teatro

il manifesto dell\'iniziativa

lunedì, 16 maggio 2011 ore 20:30

Per l'acqua, senza il nucleare
Fukushima
Il circolo del PD di Mori promuove una serata sui referendum. L'appuntamento è alle ore 20.30 presso l'ex Municipio. Interverranno: Michele Nardelli, consigliere provinciale; Mirco Elena, scienziato Uspid; Paolo Battocchi, consigliere della Comunità della Vallagarina.

Mori, ex Municipio

la locandina dell\'incontro

venerdì, 13 maggio 2011 ore 20:30

Serata sui referendum
logo referendum
Incontro sui referendum. Partecipa Michele Nardelli, consigliere provinciale, e Angelo Giovanazzi, medico del laboro. 

Brentonico, centro culturale

mercoledì, 23 marzo 2011 ore 20:30

L'acqua, una risorsa insostituibile da difendere
logo
Serata sul tema dell'acqua come bene comune promossa dal Circolo del PD della destra Adige. Partecipa Michele Nardelli, consigliere provinciale

Pomarolo, Piazza Degasperi

locandina

sabato, 6 novembre 2010 ore 15:30

Acqua e profitti in Italia, in Trentino e in Vallagarina
acqua

Convegno seminario con  Emilio Molinari - Contratto mondiale dell'acqua - sarà di grande aiuto per capire cosa è successo in Italia sulla questione acqua e dove stiamo andando sul tema privatizzazione dei servizi. Ci sarà la presentazione del suo libro 'Salvare l'acqua' edito con Feltrinelli. 
Sono previste le seguenti relazioni:
Michele Nardelli (Consigliere provinciale di maggioranza): le politiche provinciali in materia di servizi idrici; Gianfranco Poliandri (Comitato Acqua Bene Comune di Trento): la situazione dei servizi idrici  in Trentino- una privatizzazione è in corso? Geremia Gios (professore di economia e sindaco di Vallarsa): i problemi delle amministrazioni nella gestione dei servizi idrici in Trentino; Andrea Miorandi - Sindaco del Comune di Rovereto.
Saranno presenti inoltre Erica Rigotti - Sindaco del Comune di Isera Aldo Candioli (UIL del Trentino), CGIL del Trentino e le amministrazioni comunali di Nogaredo, Besenello

Rovereto, Sala civica del Brione (sotto la chiesa)

locandina

pagina 5 di 7    1234567