(24 settembre 2010) Una interrogazione da parte dei Consiglieri provinciali Dorigatti e Nardelli sul collegamento sciistico fra Folgaria e il Veneto, mai previsto dalla pianificazione trentina, sempre smentito dalla Giunta provinciale, ma in corso di realizzazione grazie ai furbetti veneti e trentini. Interviene la Magistratura e blocca tutto.
Vedi anche www.ambientetrentino.it
martedì, 4 maggio 2010 ore 18:00
Alimentazione, impatto ambientale e sviluppo sostenibile
Manifestazione elettorale del PD di Rovereto con Andrea Miorandi, candidato sindaco; Michele Nardelli, consigliere provinciale PD; Sergio Valentini, governatore Slow Food trentino Alto Adige, Roberto Pallanch e Arianna Comencini, candidati PD alle elezioni comunaliRovereto, piazza Nettuno, Spazio 10 x 10
lunedì, 3 maggio 2010 ore 20:30
Rovereto, Sala Filarmonica, Corso Rosmini
sabato, 24 aprile 2010 ore 09:00

Rovereto, Campana dei caduti, Colle di Miravalle
(2 aprile 2010) Barbara Lorenzi o Andrea Miorandi? Questa la scelta che Rovereto sarà chiamata a fare per il proprio futuro, gli altri candidati appartengono comunque al passato. Dopo l'amministrazione Valduga Rovereto è chiamata a voltare pagina. Cinque anni fa gli errori e i conflitti tra partiti del centrosinistra consegnarono il Municipio alle civiche di Valduga, che hanno assicurato l'ordinaria amministrazione della città ma che non sono state in grado di fare quelle scelte di cui la città aveva ed ha bisogno. (...)
sabato, 20 marzo 2010 ore 15:00
Rovereto, Auditorium Brione
Mentre il sindaco uscente Valduga rompe gli indugi e annuncia la sua ricandidatura a Sindaco di Rovereto, prosegue il confronto fra i partiti del centrosinistra. Il segretario del Circolo del PD di rovereto Fabiano Lorandi annuncia il raggiungimento di un accordo di programma per la città di Rovereto.
Alle democratiche e ai democratici del Circolo PD di Rovereto
e p.c agli organismi dirigenti del Partito Democratico del Trentino
Le trattative per l'accordo di coalizione con l'UPT, l'UDC e il PATT hanno avuto un primo risultato con la sottoscrizione di un documento politico, avvenuta venerdì 29 gennaio, nel quale vengono condivise sia le modalità di individuazione del candidato a sindaco sulla base del profilo già descritto nella mia precedente mail del 16 gennaio, sia i contenuti programmatici prioritari. E' stata convocata una conferenza stampa di illustrazione dell'accordo giovedì 4 febbraio ad ore 18.00 presso la Caffetteria del MART.
lunedì, 18 gennaio 2010 ore 18:30
Dibattito sul tema della privatizzazione dell'acqua.
Partecipano Rosario Lembo, Contratto mondiale per il diritto all'acqua, Michele Nardelli, Consigliere provinciale PD del Trentino, Alberto Pacher, vicepresidente PAT
Folgaria, Festa Neve
sabato, 12 dicembre 2009 ore 20:30
Vi aspetto, Roberto
Brentonico, Hotel S.Giacomo, Discoteca
martedì, 17 novembre 2009 ore 20:00
Serata di presentazione della Legge Provinciale n.13
Intervengono
Michele Nardelli, consigliere provinciale e primo firmatario della Legge
Sergio Valentini, Slow Food del Trentino - Alto Adige
Lavarone, Sala della Biblioteca
sabato, 3 ottobre 2009 ore 10:00
Sabato 3 ottobre 2009, ore 10.00
La civiltà nel piatto. La ristorazione collettiva BIO in Italia: esperienze a confronto
Convegno nazionale all'interno di NATURALMENTE BIO! - FESTA DEL BIOLOGICO TRENTINO
Nell'ambito del progetto "FILIERA CORTA BIO" approvato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e promosso da Unione Nazionale Produttori Biologici, S'Atra Sardigna, ATI Puglia-Basilicata-Campania, ATI Emilia Romagna-Veneto, ATI Lazio-Abruzzo e ATI Sardegna-Trentino-Sicilia
Domenica 4 ottobre 2009 (dalle ore 10.00 alle 18.00) - Rovereto, Località Navicello
NATURALMENTE BIO! - Festa del Biologico Trentino
Evento ideato e promosso da Associazione Trentina Agricoltura Biologica e Biodinamica (ATABio), assieme a Assessorato all'agricoltura, foreste, turismo e promozione della Provincia autonoma di Trento, Comune di Rovereto e Fondazione Mach - Istituto Agrario di San Michele all'Adige.
Programma su http://www.atabio.eu/
INFO: atabio.trentino@gmail.com
Rovereto, Località Navicello

La tragica morte di Stefano Frapporti colpisce profondamente e suggerisce molte domande.
Un documento del Circolo di Rovereto del PD del Trentino
di Roberto Pinter
Alfons Benedikter mi raccontava del suo amore per il Monte Baldo e della sua abitudine di percorrerlo a piedi per coglierne la bellezza del legame con il lago di Garda e io pensando alla mia abitudine di camminare per le montagne del Sudtirolo ero colpito da questa attenzione, ma ne coglievo anche il senso.
venerdì, 12 giugno 2009 ore 20:30
Serata di presentazione del Disegno di Legge sull'Orientamento ai consumi, filiere corte, km zero
Villa Lagarina, Sala Nobile di palazzo Libera