Consiglio provinciale 2008-2013

lunedì, 3 ottobre 2011 ore 15:00

Consiglio Provinciale
Trentino
Lunedì pomeriggio a partire dalle 15.00, nell'emiciclo del Palazzo della Regione in piazza Dante a Trento, il presidente della Giunta Lorenzo Dellai, accogliendo una richiesta del presidente del Consiglio Bruno Dorigatti, presenterà al Consiglio provinciale le linee guida della manovra finanziaria che formerà il bilancio provinciale 2012.

A seguire avrà luogo un dibattito con i consiglieri sugli indirizzi politici della finanziaria, che terrà conto della cornice della manovra appena varata a livello nazionale. Dellai potrà parlare 40 minuti mentre nel successivo dibattito ciascuno degli 11 gruppi consiliari avrà a disposizione 15 minuti.

Trento, piazza Dante

giovedì, 20 ottobre 2011 ore 10:00

Consiglio Provinciale

Trento, piazza Dante

mercoledì, 19 ottobre 2011 ore 10:00

Consiglio Provinciale

Trento, piazza Dante

martedì, 18 ottobre 2011 ore 10:00

Consiglio Provinciale

Trento, piazza Dante

mercoledì, 28 settembre 2011 ore 18:00

Riunione della Maggioranza sul Bilancio

Trento, piazza Dante

Dellai presenta il Bilancio 2012. Rilanciare crescita e occupazione
braghe di tela

di Marco Pontoni

(3 ottobre 2011) Rilanciare crescita e occupazione, nel contesto della terza fase della manovra anticrisi avviata nel 2008 dalla Provincia, con il contributo di tutti e di ciascuno, con spirito di unità e responsabilità: questo il messaggio lanciato oggi dal presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai nell'aula consiliare, presentando la manovra di Bilancio 2012. "Nonostante il grado di incertezza dello scenario globale - ha detto Dellai - riteniamo fondamentale confermare i progetti strategici di investimento sul capitale umano e sulle infrastrutture già definiti nel programma di legislatura, accelerando nel contempo i processi di riforma della pubblica amministrazione trentina e adottando ulteriori misure per stimolare la nostra economia. In cima alle priorità vi saranno le politiche in favore dei giovani."

La relazione di Lorenzo Dellai

» continua...

La qualità e il massimo ribasso
prodotti trentini

(17 ottobre 2011) La qualità e le filiere corte nelle mense pubbliche, prerogativa della nuova legge provinciale sui prodotti di prossimità, sembra ancora ben lontana. E' quel che è accaduto per l'appalto di alcune mense, dove alla fine quel che conta è il massimo ribasso. Un'interrogazione a risposta immediata presentata da Michele Nardelli in Consiglio provinciale

Il testo della question time

Rispetto delle regole e dei contratti negli appalti pubblici
operai
(21 settembre 2011) Rispetto delle regole e dei contratti negli appalti pubblici. Le norme ci sono, ma le verifiche? L'incrocio dei dati? Un interrogazione del consigliere provinciale Michele Nardelli per far emergere lavoro nero, omissioni e pracarietà.

Il testo dell\'interrogazione

lunedì, 5 settembre 2011 ore 18:00

Giornata dell'Autonomia

Trento, Piazza Dante (Sala Depero)

L'intervento di Lorenzo Dellai alla Giornata dell'autonomia
L\'intervento di Lorenzo Dellai alla cerimonia

(6 settembre 2011) "Si è parlato tanto di autonomia, in questi giorni, in queste settimane, in questi mesi. Si è parlato di bilanci, tagli, patti, norme. Tutto questo è certo importante e in questo senso voglio ancora una volta dare atto a tutti i parlamentari trentini del loro impegno per far sì che passasse l'emendamento che sancisce ancora una volta la specialità della nostra autonomia". Ha aperto così il suo intervento Lorenzo Dellai, presidente della Provincia, durante la cerimonia che in Sala Depero, a Trento, ha celebrato la Giornata dell'Autonomia...

In allegato l'intervento del presidente del Consiglio provinciale Bruno Dorigatti

L\'intervento di Bruno Dorigatti

» continua...

venerdì, 2 settembre 2011 ore 10:00

Consiglio Provinciale
Riunione straordinaria del Consiglio Provinciale

Trento, Piazza Dante

Costi della politica. La scelta dei consiglieri del PD
Chiari di luna

Quello che segue è il testo del Comunicato stampa con il quale i Consiglieri regionali PD del Trentino Alto Adige Sud Tirolo rinunciano a 500 euro mensili della propria indennità

(22 settembre 2011) Il gruppo consiliare regionale del Partito Democratico del Trentino Alto Adige/Südtirol ha condiviso il percorso proposto dall'ufficio di presidenza regionale in merito al tema della rivisitazione delle indennità di carica, per muoversi in maniera coordinata con il livello nazionale e per elaborare una proposta compiuta. Tuttavia il Paese - e la nostra comunità con esso - sta attraversando un momento molto delicato; per questo sono stati varati provvedimenti che avranno ricadute sui cittadini, e con ogni probabilità ne saranno richiesti ulteriori nei prossimi mesi.

» continua...

Stava, la memoria da conservare
Stava, pochi attimi prima della tragedia
(19 luglio 2011) Ventisei anni fa il disastro di Stava: un breve e doveroso ricordo del presidente Bruno Dorigatti nell'aula del Consiglio provinciale

Signori Consiglieri,

ricorre oggi l'anniversario della tragedia che il 19 luglio di 26 anni fa in pochi attimi provocò la morte di 268 vite e cancellò la Valle di Stava.

Quella data rappresenta quindi, per tutta la comunità, un giorno consegnato alla tristezza, ma anche un discrimine nel modo di intendere il territorio e l'utilizzo delle risorse ambientali.

» continua...

Imprese e vocazioni del territorio
L\'acqua, vocazione del Trentino

Incentivi alle imprese, l'intervento in aula di Michele Nardelli

(19 luglio 2011) Al vaglio del Consiglio Provinciale il Disegno di Legge Olivi sugli incentivi alle imprese. Una legge cerniera fra emergenza e sostegno selettivo alle imprese. La Lega riprova con l'ostruzionismo, dopo essersi astenuta in Commissione. Il tutto in nome della riproposizione dei contributi a pioggia. Verso un piano per la valorizzazione delle vocazioni territoriali.

Il testo dell\'intervento

Cologna di Tenno, una lottizzazione dal forte impatto e disagio
Cologna di Tenno
La lottizzazione edilizia a Cologna di Tenno, sembra essere figlia di nessuno. Ma i costi per la nuova viabilità e i disagi del cantiere ricadranno sulle spalle del Comune e dei suoi abitanti. Un'interrogazione in provincia del consigliere Michele Nardelli

(13 luglio 2011) A monte dell'abitato di Cologna - Frazione del Comune di Tenno - l'attuale amministrazione comunale sta portando avanti, a spron battuto, un progetto di lottizzazione impattante che interesserà una vasta e pregevole area attualmente coltivata a vite ed olivo.

Il testo dell\'interrogazione

pagina 9 di 22    1 2 3 4 5 6 7 8 9  10 11 12 Succ. »