Con un emendamento all'articolo 37 della legge di riordino urbanistico presentato dall'assessore Olivi e condiviso dai capigruppo della maggioranza, il Consiglio provinciale ha cancellato con un voto unanime l'ipotesi di realizzare il mega centro commerciale di Lavis. Anticipando uno dei punti qualificanti che caratterizzerà la riforma del settore commerciale. Il progetto di area commerciale integrata elaborato da Area 51 srl (società degli immobiliaristi Silvio Pisetta e Mario Zorzi) che era stato approvato in via definitiva dal Comune di Lavis nel 2007 viene così fermato stabilendo che per le diverse tipologie commerciali d'ora in avanti valgano gli attuali limiti sulle metrature dei centri commerciali "classici", pari a 1500 metri quadrati per i centri abitati con meno di 10 mila abitanti e a 3000 metri quadrati per i centri abitati più grandi, mettendo così fine alla proliferazione di queste strutture.
Una vittoria per la forte opposizione sociale che il centro commerciale aveva suscitato ed anche per chi, come noi, s'era impegnato (vedi l'interrogazione del mese scorso) contro la realizzazione di questo nuovo monumento al consumo irresponsabile.
di Roberto Devigili
L'acqua è un bene prezioso e lo sarà sempre di più. Per noi che viviamo ai piedi delle Alpi e che di acqua disponiamo in buona quantità (e qualità) è certamente più difficile rendersi conto che potrebbe non essere sempre così e che per altri, in altri luoghi, la carenza di acqua è invece già un problema acuto.
martedì, 3 novembre 2009 ore 20:30
Mezzocorona, Auditorium Scuole Medie
Affollato incontro a Mezzocorona con Nardelli e Pacher
Una serata molto affollata quella di ieri sera promossa dal PD a Mezzocorona. Il titolo, "Non solo rifiuti", provava ad inquadrare la questione (e oggi l'emergenza) rifiuti in un contesto più ampio, relativo al modello di sviluppo della nostra comunità. In questo senso parlare della legge sulle filiere corte e l'educazione al consumo consapevole da poco approvata dal Consiglio provinciale, non era parlare d'altro, ma affrontare la questione a partire dalla radice.
venerdì, 11 settembre 2009 ore 17:00
Il sentiero europeo E5
Per un moderno escursionismo sulle rotte degli antichi viaggiatori
Convegno, 11 - 13 settembre 2009
Grumes, Centro Le Fontanelle - Rifugio Potzmauer
lunedì, 7 settembre 2009 ore 20:30
Tutta un'altra musica...
The Bankrobber in concerto
Lavis, Piazzetta Biblioteca
Il sentiero Europeo E5
per un moderno escursionismo sulle rotte degli antichi viaggiatori
Convegno
Grumes, Centro Le Fontanelle - Rifugio Potzmauer
mercoledì, 5 agosto 2009 ore 20:15
8° replica, la prima fuori regione!"
Organizza il Circolo Culturale LAVISTAPERTA - LAVIS (TN)
Lavis, Parco rurbano
E' la sensazione che si ha alzando gli occhi verso la Paganella la ci sommità è diventata nel corso degli anni un labirinto di antenne e trasmettitori.
Un'interrogazione di Michele Nardelli in Consiglio Provinciale
sabato, 13 giugno 2009 ore 10:00