Europa e Mediterraneo Balcani

Grecia, se la politica resta prigioniera della finanza
atene
di Mario Pianta (da www.sbilanciamoci.it)

(29 aprile 2010) Le proporzioni della crisi greca sono modeste in rapporto all'economia europea. Ma i tempi della finanza non coincidono con quelli della politica: in attesa delle elezioni tedesche, si è aperta una finestra speculativa "perfetta" per rovinare un paese e contagiare gli altri. Mentre l'Europa non riesce a liberarsi dall'ideologia che ha portato alla grande recessione

articolo Pianta

venerdì, 23 aprile 2010 ore 15:00

Coordinamento Viaggiare i Balcani
Ciao a tutti,

in riferimento alle questioni sorte in occasione dell'incontro il 9 aprile, riassunte da Leonardo con l' email di qualche giorno fa, vi propongo/confermo la riunione di coordinamento a Verona venerdì 23 aprile con ritrovo alla stazione ferroviaria alle 15. Successivamente, si andrà a casa del mio ragazzo per discutere in tranquillità.

Un caro saluto a tutti

Claudia

Verona

venerdì, 23 aprile 2010 ore 16:00

Alla scoperta della nuova Europa

Durante il Festival delle Città Impresa
Osservatorio Balcani e Caucaso partecipa a The Hub Rovereto

Alla scoperta della nuova Europa.
Osservatorio Balcani e Caucaso si presenta

Osservatorio Balcani e Caucaso nasce nel locale e pensa globale. Con sede a Rovereto, ha una rete di oltre 40 corrispondenti nell'Europa sud-orientale, in Turchia, nel Caucaso.

Rovereto, piazza Malfatti 19 - spazio POP UP HUB

» continua...

domenica, 18 aprile 2010 ore 10:30

A Sarajevo, per Viaggiare i Balcani
Mostar
Sarà un momento importante di bilancio e di verifica delle prospettive del programma "Viaggiare i Balcani" quello che si svolgerà domenica 18 aprile a Sarajevo, dal quale dipenderanno una serie di scelte future dell'associazione che in questi mesi sta crescendo nella sua capacità di far conoscere attraverso i viaggi il fascino, la storia, le culture di quella regione europea.

Sarajevo

Perché stiamo diventando una pattumiera
mare adriatico

In Italia i luoghi dove il governo pensa di rilanciare il nucleare sono top secret. Pena proteste e calo drastico della popolarità. Ma l'Albania arriva in soccorso offrendo la terra per le centrali. In un editoriale Fatos Lubonja si chiede perché.

(da www.osservatoriobalcani.org)

lunedì, 19 aprile 2010 ore 18:00

Consiglio direttivo Progetto Prijedor
Carissimi,
la prossima riunione del Consiglio direttivo dell'Associazione Progetto Prijedor si terrà lunedì 19 aprile alle ore 18.00. Seguirà lettera di convocazione via posta elettronica.
Tra i punti all'odg vi saranno:
- assunzione coordinatore a tempo pieno APP
- prima discussione di proposte di modifica dello Statuto dell'Associazione, e per questo trovate in allegato lo Statuto dell'Associazione.
Saluti e buona Pasqua
Patrizia Bugna

Associazione Progetto Prijedor
Pass. Zippel 6
38122 Trento
Tel. e Fax: 0461 233839
Cell. 389 6468578

Trento

sabato, 27 marzo 2010 ore 00:00

Viaggiare il confine orientale, dentro la storia
slovenia tramonto

Il 27-28 marzo 2010 "Viaggiare i Balcani" - che promuove itinerari di turismo responsabile nel sud-est Europa - propone un "viaggio d'istruzione" molto particolare nell'area balcanica: 26 insegnanti vivranno in anteprima possibili itinerari da far vivere agli studenti come viaggi-studio per l'anno scolastico 2010-2011. Il singolare "gruppo classe" attraverserà luoghi simbolo su cui si sono intrecciate tutte le grandi tematiche che hanno contraddistinto il Novecento europeo : i totalitarismi con le loro tristi derive, le città divise, la costruzione di un' Europa "allargata" a Est, con i suoi nuovi confini...

Lungo il confine nord orientale...

» continua...

Jergović, l'apolide
copertina freelander

di Azra Nuhefendić

(29 marzo 2010) Incontro con Miljenko Jergović, in Italia per la presentazione del suo ultimo libro "Freelander". Teoria e prassi di uno scrittore apolide, tra Sarajevo e Zagabria. La ricerca di risposte come strategia di sopravvivenza, il sentimento del passato.

Dal sito http://www.balcanicaucaso.org/

Intervista Jergovic

lunedì, 22 marzo 2010 ore 20:00

L'amore, la guerra, la pace

Incontro con l'artista e regista Emir Kusturica

Dibattito promosso dal Centro per la Pace di Bolzano in collaborazione con Teatro Cristallo, Fondazione Alexander Langer Stiftung e Osservatorio Balcani e Caucaso

Bolzano, Teatro Cristallo, Via Dalmazia 30

manifesto

venerdì, 12 marzo 2010 ore 17:45

Sarajevo. Racconti europei
manifesto Sidran

Sarajevo. Racconti europei inaugura il decennale di Osservatorio Balcani e Caucaso. Nel corso del 2010 Osservatorio incontrerà in varie città italiane intellettuali e artisti europei per esplorare le radici culturali e il futuro dell'Europa.

Incontro con ABDULAH SIDRAN

Seguendo la vita e le parole di Abdulah Sidran, la serata ripercorre il Novecento europeo iniziato e finito a Sarajevo

Trento, Biblioteca comunale, Sala degli Affreschi - Via Roma 55

cartolina

» continua...

venerdì, 5 marzo 2010 ore 17:30

Il Trentino incontra i Balcani. Viaggiare responsabilmente
Mostar

L'Associazione Viaggiare i Balcani è lieta di invitarvi a "Il Trentino incontra i Balcani".

All'interno di un ampio programma di iniziative per il decennale dell'impegno della comunità trentina in Kossovo e per l'avvio del Programma Seenet2, Viaggiare i Balcani si inserisce con un evento di lancio delle attività 2010. Nuovi progetti e nuove destinazioni ed itinerari di viaggio e la presentazione della stagione del turismo responsabile nei Balcani ormai alle porte. L'incontro pubblico sarà accompagnato da una cena a base di prodotti tipici balcanici dalla musica "di confine" del trio composto dagli artisti Loris Vescovo, Corrado Bungaro e Carlo La Manna.

Per noi è questa occasione non solo di offrire nuove opportunità di conoscenza nei Balcani, ma anche di accogliere idee nuove ed entusiasmo da parte di appassionati che vogliano partecipare attivamente all'interno dell'Associazione.

Trento, Gallerie Piedicastello

sabato, 6 marzo 2010 ore 09:30

Un momento di incontro e di festa fra i volontari trentini e i partner kosovari
vecchia immagine di Peja/Pec

Trento, Associazione Nazionale Alpini, vicolo Benassuti 1

domenica, 7 marzo 2010 ore 17:30

Oltre i conflitti
guerra di Bosnia

Dalla ex Jugoslavia ai Balcani occidentali. Panoramica di un conflitto lungo vent'anni

Incontro pubblico con Elvira Mujcic e Michele Nardelli

Arezzo

locandina

giovedì, 4 marzo 2010 ore 17:45

Kosovo tutto ok
ragazza kosovara
Presentazione del libro curato da Astrid Mazzola, "Kosovo tutto ok" (editrice Il Margine), viaggio nel dopoguerra kosovaro

Trento, Palazzo Trentino, Via Manci

giovedì, 4 marzo 2010 ore 10:30

L'Europa, i Balcani e noi
Incontro con gli studenti in preparazione di viaggio di studio in Bosnia Erzegovina

Trento, Liceo Galilei

pagina 18 di 21      « Prec. 131415161718192021