Pace e diritti umani

sabato, 25 giugno 2011 ore 00:00

Tra stelle, sapori e antiche strade.
Viel del Pan
25 e 26 giugno 2011 Astrogastro va in montagna...al sentiero Viel dal Pan  

Nel tentativo di riflettere sulla "Cittadinanza Euromediterranea", il Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani propone una due giorni in Val di Fassa ad osservare le stelle, pochi giorni dopo il solstizio d'estate, e a vivere, percorrere ed ascoltare antichi sentieri che collegavano nord e sud, est ed ovest.

Val di Fassa

Volantino di presentazione

» continua...

Nuovi cittadini e campioni
cricket trentino
Lettera aperta all'assessore allo sport Marta Dalmaso e al Sindaco di Trento Alessandro Andreatta

La notizia è rimbalzata sui quotidiani locali con un certo risalto e quasi inaspettata: la squadra  del Trentino Cricket  Club si è laureata campione d'Italia per l'annata sportiva 2010/2011 battendo nella doppia finale scudetto la squadra emiliana, super favorita, del Pianoro.

In un'assolata e canicolare domenica di luglio, a poche centinaia di metri dal Pala-Trento dove gioca la squadra del Trentino Volley, sull'adiacente campo di cricket delle Ghiaie, è arrivato a Trento un inatteso titolo di campione d'Italia che si aggiunge alla fantastica "triplete" pallavolistica di Trentino Volley, diventato campione del Mondo, d'Europa e d'Italia in questa stagione sportiva.

» continua...

3 commenti - commenta | leggi i commenti
Il no alla Moschea, una sconfitta per tutti
Minareto
di Aboulkheir Breigheche

(21 giugno 2011) Nata nel lontano 1990 la nostra associazione - Comunità Islamica del Trentino A.A. - ha cercato di dare delle risposte pratiche alle varie esigenze dei nuovi arrivati in Trentino che erano allora disorientati con zero conoscenza della lingua italiana, molti di loro senza casa dormendo sotto un ponte del fiume Adige, in una tenda o in posti di s-fortuna simili.

» continua...

lunedì, 20 giugno 2011 ore 17:00

Assemblea del Centro di Formazione alla Solidarietà Internazionale

Trento, Vicolo San Marco

Moschea a Trento: occorre una chiara scelta urbanistica da parte del Comune
Moschea

di Michele Nardelli

(24 giugno 2011) E' singolare ed è molto grave che un folto gruppo di contribuenti della comunità trentina di fede islamica non possa usufruire di un diritto fondamentale come la pratica integrale della libertà religiosa, comprendendo in essa la frequenza di un proprio luogo di culto. Si tratta di un diritto violato.

» continua...

Mladic, noi festeggiamo così
L\'antica moschea di Kozarac

di Emiliano Bertoldi, Maurizio Camin, Ezio Pilati 

(10 giugno 2011) Pochi giorni fa è stato arrestato Ratko Mladic, uno degli ultimi grandi criminali delle guerre in ex Yugoslavia ancora in libertà. E' un fatto importante per le migliaia di vittime e per i loro familiari. Alcuni li abbiamo incontrati personalmente nel nostro impegno come associazioni di solidarietà trentine nei Balcani.

» continua...

sabato, 11 giugno 2011 ore 10:00

Manifestazione per il ventennale del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani

Forte di Cadine, Trento

martedì, 31 maggio 2011 ore 19:00

Cittadinanza euromediterranea
Incontro del presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani e i giovani di Albiano

Albiano

lunedì, 23 maggio 2011 ore 18:00

Consiglio della Pace e dei Diritti Umani

Trento, Galleria Garbari 12

sabato, 21 maggio 2011 ore 08:00

Camminata per la Pace
1961, la prima edizione della marcia Perugia Assisi

Il Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani, la Fondazione Opera Campana dei Caduti, il Consorzio dei Comuni Trentini vi invitano a partecipare alla "Camminata per la Pace" che si svolgerà sabato 21 maggio partendo da Trento a piedi fino a giungere alla Campana dei Caduti di tutte le guerre, sul Colle di Miravalle a Rovereto.

Vedi il programma allegato

Da Trento al Colle di Miravalle (Rovereto)

il programma

mercoledì, 18 maggio 2011 ore 18:00

L'Europa, il Mediterraneo e qualche dettaglio della storia
Corso di formazione di Michele Nardelli nell'ambito del percorso formativo "Si parte dai territori"

Trento, Centro di formazione alla solidarietà internazionale

La festa dei popoli o degli stati?
la bandiera tibetana annodata
(23 maggio 2011) Alla festa dei popoli la bandiera del Tibet è stata censurata su richiesta dei rappresentanti della comunità cinese presenti. La bandiera era stata esposta sulla copertura del palco tra quella della Somalia e quella della Cina, ma poi è stata annodata dagli organizzatori in modo che non potesse dare disturbo, come si può vedere dalla foto. Le rappresentanti tibetane presenti (Khando e Khalsang) hanno protestato per l'accaduto e cantato un inno alla tolleranza, con la piazza che applaudiva il loro intervento. Tutto questo dovrebbe portarci ad una semplice riflessione: qual è il significato di una festa che invece dei popoli celebra gli stati?

sabato, 14 maggio 2011 ore 09:00

In rete con il mondo
Darsi il tempo

Forum della solidarietà internazionale trentina

ore 15.30 (13 maggio) Modelli a confronto. Il ruolo delle comunità nella cooperazione internazionale allo sviluppo

ore 20.30 (13 maggio, Sala della cooperazione, via Segantini) Solidarietà internazionale e migrazioni.

ore 9.00 (14 maggio) Forum. Prospettive del sistema della solidarietà internazionale trentina

http://www.trentinosolidarieta.it/italian/dal_trentino.php?cat=3&idnotizia=1498

 

Trento, Facoltà di Sociologia

Il programma dell\'iniziativa

lunedì, 9 maggio 2011 ore 18:00

Assemblea del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani
Pechino, Piazza Tien an men
L'Assemblea del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani si riunisce oggi alle ore 18.00 presso la sala Aurora di palazzo trentini, in via Manci a Trento.

Trento, Palazzo Trentini

Il programma Cittadinanza Euromediterranea

mercoledì, 11 maggio 2011 ore 20:30

Pace per Gerusalemme in Assemblea
 
A tutti i soci e amici dell'Associazione onlus
"Pace per Gerusalemme. Il Trentino e la Palestina"
Care amiche e cari amici,
siete tutti cordialmente invitati alla Assemblea ordinaria della nostra associazione che si terrà mercoledì 11 maggio 2011, alle ore 18.30
presso il Centro di Educazione Permanente alla Pace, in Via Vicenza 5, a Rovereto
ODG:
1.     Lettura e approvazione del verbale dell'assemblea precedente.
2.     Relazione della Presidente sull'attività svolta e presentazione del Consuntivo 2010.
3.     Relazione dei Revisori dei conti, discussione e approvazione del Bilancio.
4.     Attività previste per l'anno 2011.
5.     Rinnovo cariche sociali (Direttivo e Collegio Revisori conti).
6.     Varie ed eventuali.
Al termine, è previsto un piccolo rinfresco.
Un cordiale saluto,
La presidente, Erica Mondini

Rovereto, Centro di Educazione alla Pace, via Vicenza