
... con una contrapposizione che non lascia certo ben sperare per la tornata elettorale di primavera. A Cles la candidata sindaco Maria Pia Flaim, sostenuta dal PD del Trentino e da due liste civiche locali, va al ballottaggio il 13 dicembre con Giorgio Osele, sindaco uscente ed espressione dell'UpT e del PATT. Tra i due solo 44 voti di scarto a favore della Flaim. Un risultato positivo e forse non previsto che si aggiunge a quello del PD che prende nel centro anaune il 18% dei suffragi. Diverso ma con qualche tratto comune il risultato di Nago Torbole, dove Luca Civettini (sostenuto da una lista di centro sinistra) ha prevalso per soli 9 voti su Eraldo Tonelli (anch'egli espressone di una lista di centrosinistra). Qui, essendo il Comune sotto i tremila abitanti, il maggioritario è secco e Civettini è sindaco. Un messaggio, quello che esce da questo piccolo test, che va colto, per evitare che nelle elezioni comunali (che riguarderanno la maggior parte dei Comuni trentini) l'idea delle mani libere, ovvero l'assenza di alcun vincolo fra i partiti che compongono la coalizione di governo provinciale, non diventi prassi generalizzata. E, dunque, di farsi del male.
martedì, 17 novembre 2009 ore 20:00
Serata di presentazione della Legge Provinciale n.13
Intervengono
Michele Nardelli, consigliere provinciale e primo firmatario della Legge
Sergio Valentini, Slow Food del Trentino - Alto Adige
Lavarone, Sala della Biblioteca
martedì, 3 novembre 2009 ore 20:30
Mezzocorona, Auditorium Scuole Medie
Affollato incontro a Mezzocorona con Nardelli e Pacher
Una serata molto affollata quella di ieri sera promossa dal PD a Mezzocorona. Il titolo, "Non solo rifiuti", provava ad inquadrare la questione (e oggi l'emergenza) rifiuti in un contesto più ampio, relativo al modello di sviluppo della nostra comunità. In questo senso parlare della legge sulle filiere corte e l'educazione al consumo consapevole da poco approvata dal Consiglio provinciale, non era parlare d'altro, ma affrontare la questione a partire dalla radice.
domenica, 27 settembre 2009 ore 08:00
sabato, 19 settembre 2009 ore 09:15
Il paesaggio storico, risorsa per il futuro. Riferimenti alla Val di Sole
Terzolas, Val di Sole, palazzo della Torraccia - salone nobile
sabato 19 settembre 2009, ore 9.15 - 13.15
Terzolas
venerdì, 11 settembre 2009 ore 17:00
Il sentiero europeo E5
Per un moderno escursionismo sulle rotte degli antichi viaggiatori
Convegno, 11 - 13 settembre 2009
Grumes, Centro Le Fontanelle - Rifugio Potzmauer
Prima ancora serve una cultura del limite. In dialogo con il direttore de L'Adige Pierangelo Giovanetti
In seguito alle conclusioni dell'inchiesta della Magistratura sulla vicenda di Monte Zaccon, il direttore de "L'Adige" Pierangelo Giovanetti ha proposto ai lettori un editoriale dal titolo "Esiste ancora una politica ambientale?" Di fronte ad un tale richiamo alla politica affinché s'interroghi sulla propria capacità di affrontare le questioni ambientali, mi sarei aspettato l'aprirsi di un appassionato dibattito. Invece il silenzio.
di Alessandro Branz e Fabio Scarsato
Da alcuni anni è in atto una proficua e fattiva collaborazione sul terreno culturale fra l'Amministrazione comunale di Sanzeno (con particolare riferimento all'Assessorato alla cultura) ed i Padri conventuali che reggono la Basilica dei Ss. Martiri di Sanzeno ed il vicino Santuario di S. Romedio. Nel contesto di tale collaborazione vengono promossi ogni anno (solitamente durante il periodo estivo), all'interno della prestigiosa dimora cinquecentesca di Casa de Gentili a Sanzeno, due eventi di alto profilo culturale: una mostra che espone opere di artisti di valenza internazionale ed un convegno finalizzato ad approfondire tematiche particolarmente pregnanti e significative sul terreno sociale e religioso.
lunedì, 7 settembre 2009 ore 20:30
Tutta un'altra musica...
The Bankrobber in concerto
Lavis, Piazzetta Biblioteca
Il sentiero Europeo E5
per un moderno escursionismo sulle rotte degli antichi viaggiatori
Convegno
Grumes, Centro Le Fontanelle - Rifugio Potzmauer
giovedì, 3 settembre 2009 ore 18:00
Ciò premesso, al fine di cercare un possibile condiviso punto di vista fra le realtà cittadine, si ritiene utile un confronto informale fra tutti gli interessati per uno scambio di informazioni e di opinioni, per il quale l'assessore Marchesi ha già dato la propria disponibilità ad essere presente.
Il coordinatore comunale, Andrea Rudari
Trento, sede PD, via Brennero 246
mercoledì, 5 agosto 2009 ore 20:15
8° replica, la prima fuori regione!"
Organizza il Circolo Culturale LAVISTAPERTA - LAVIS (TN)
Lavis, Parco rurbano

La tragica morte di Stefano Frapporti colpisce profondamente e suggerisce molte domande.
Un documento del Circolo di Rovereto del PD del Trentino