«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene

E' possibile il ricambio generazionale?

Paul Klee
(6 marzo 2011) Chi naviga intorno ai trent'anni, sente il disagio di vivere da anni, da decenni, nella "categoria" giovanile. Una dimensione ormai "istituzionalizzata" dalla politica e dal mondo del lavoro. Più che la concretizzazione del mito faustiano «per sempre giovani», si tratta di una minaccia ai progetti di vita e la condanna a vivere in ruoli deresponsabilizzati. Come può avvenire in Italia il cambio generazionale? Come si può accreditare una nuova classe dirigente? Alessandro Franceschini ne parla su www.politicaresponsabile.it

 

0 commenti all'articolo - torna indietro

il tuo nick name*
url la tua email (non verrà pubblicata)*