"... avevo scoperto l'abisso della rassegnazione, la virtù del distacco, il piacere del pensare pulito, l'ebbrezza della creazione politica, il fremito dell'apparire delle cose impossibili..." Altiero Spinelli
La Biblioteca di Pinzolo promuove la presentazione del libro di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli
INVERNO LIQUIDO
La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa
(Derive&Approdi, 2023)
Sabato 11 marzo 2023, alle ore 10.00
Sala della Cultura (piano Terra) di Pinzolo
Intervengono
Michele Nardelli, autore del libro
Annibale Salsa, scrittore, già presidente nazionale del CAI (Club Alpino Italiano)
Modera l'incontro
Giuliano Beltrami, giornalista L'Adige
Ingresso libero e gratuito.
Nell'ambito della XXX Edizione degli Incontri Tra/Montani di Judicaria che si svolgerà a Pieve di Bono e Prezzo nei giorni 2-3-4 ottobre 2020 e che avrà come titolo: “La montagna: uno scrigno da non perdere”, nella serata di venerdì 2 ottobre 2020, alle ore 20.30 a Pieve di Bono (Auditorium Centro scolastico di Creto) si svolgerà una tavola rotonda sul tema "La montagna dopo Vaia: cosa fare e non fare".
Ne parleranno Annibale Salsa (antropologo) e Michele Nardelli (autore del volume "Il monito della ninfea. Vaia, la montagna, il limite"), moderati da Walter Nicoletti (giornalista).
«Da Vaia al riscaldamento climatico, dall'invasione delle locuste alla pandemia mondiale, crisi scambiate per emergenze. Michele Nardelli e Diego Cason provano a darci un punto di vista più ampio, che comprenda tutte queste catastrofi in una sola visione e che ci induca alla necessità di ripensare il nostro modo di rapportarci con gli altri e con il pianeta».
Sabato prossimo 18 luglio, alle ore 18.00, presso la Sala Polivalente (ex Municipio) di Bondo, il circolo "Anna Pironi" del Partito Democratico propone la presentazione del libro "Il monito della ninfea" di Diego Cason e Michele Nardelli (Bertelli Editori).
All'incontro saranno presenti gli autori.
Si raccomanda di portare con sé la mascherina
«Uno sguardo rivolto al “prendersi cura” delle relazioni, del tempo, delle comunità, della pace, dei beni comuni, della qualità della vita e del fragile ambiente che ci ospita. Un libro politico da leggere subito e discutere, se volessimo veramente iniziare a disincagliare, dalla tempesta, le ali dell’angelo della storia»
Il Comitato “Sopra il ponte” - rete fra volontari giudicariesi per l’accoglienza propone la presentazione del libro "Sicurezza" a Zuclo, Borgo Lares, presso la Locanda Ridevert (ex Emigrante) venerdì 29 marzo 2019 alle ore 20.30.
Ne discuteremo con uno degli autori, Michele Nardelli
Vi aspettiamo numerosi!
In allegato la locandina dell'evento.
Giovedì 7 febbraio, alle ore 20.30, la presentazione del nuovo lavoro editoriale di Mauro Cereghini e Michele Nardelli a Tione. L'incontro si svolgerà presso il Centro Studi Judicaria in Viale Dante, 46. A parlarne con uno degli autori, Michele Nardelli, sarà il giornalista Giuliano Beltrami.
Il saggio "Sicurezza" è edito dalla casa editrice "Edizioni del Messaggero" di Padova in una collana che s'intitola "Parole allo specchio". Ed è proprio quello che cerca di fare anche questo libro nel prendere in esame la parola - sicurezza - diventata il mantra di questo tempo, per declinarla in forma diversa e non funzionale agli imprenditori della paura, l'urgenza del "prendersi cura".
Prendersi cura della vita delle persone, dell'ambiente in cui viviamo, del lavoro sempre più precario, della pace ormai stiracchiata fino a svuotarla di significato, di comunità in preda alla paura di futuro e chiuse a riccio a difesa del proprio status, di istituzioni sempre meno rappresentative e ridotte ad esercizio del potere, della politica ormai deprivata dalla ricerca del bene comune.
E nella serata a Tione di questo parleremo. Vi aspettiamo numerosi.
(in allegato la locandina dell'incontro)
Il 31 agosto 2016, in località Idroland a Baitoni di Bondone, si svolge la festa "Tesseramento e LiberEtà" dello SPI CGIL 2016.
Nell'ambito della festa, alle ore 14.30 è prevista una conversazione sui temi dell'attualità globale - guerra e terrorismo, profughi e accoglienza - cui partecipano Michele Nardelli, Vincenzo Passerini e Paul Renner, intervistati dal giornalista Francesco Marcovecchio.
Si svolgerà martedì 27 maggio 2014, ore 20,30 a Roncone, presso la sala della biblioteca, l'incontro del Circolo PD delle Giudicarie con Michele Nardelli. Si parlerà di Europa e del risultato delle elezioni per il Parlamento Europeo, del Partito Democratico fra aspettative e realtà, di politiche del territorio, di beni comuni e di altro ancora in una conversazione informale a tutto campo.