«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene

La Comunità Autonoma del Trentino

Paul Klee

"Oggi possiamo dire che un percorso, fra Bruno Kessler e Lorenzo Dellai, si è concluso ed è necessario passare a una fase successiva dell'Autonomia, che punti al consolidamento della specialità autonomista."

(10 aprile 2012) L'idea che espone su Politica Responsabile Giorgio Lunelli, nuovo direttore pro tempore, è quella di definire in maniera diversa la nostra realtà istituzionale. "Non più solo una provincia, dunque una realtà amministrativa nell'insieme di un'organizzazione centralista dello stato, seppur dotata di particolari e ingenti connotati autonomistici, ma una "Comunità Autonoma", diversa nella definizione perché diverse sono le competenze, gli assetti organizzativi, i livelli istituzionali, il patrimonio legislativo e la stessa potestà legislativa e di governo." Tu che ne pensi? Vieni a discuterne o a lasciare un commento, come sempre, su www.politicaresponsabile.it

 

1 commenti all'articolo - torna indietro

  1. inviato da escorts Emirates il 07 luglio 2012 21:53
    Abbastanza bel post. Ho appena imbattuto www.michelenardelli.it e volevo dire che ho veramente apprezzato Visitano il tuo post sul blog. Dopo tutto saro sottoscrivendo il feed rss e spero di scrivere di nuovo presto!
il tuo nick name*
url la tua email (non verrà pubblicata)*