«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene

L'Europa che non conosci

Ulisse

sabato, 29 giugno 2013

Viaggi, racconti e immagini tra Trentino e Balcani

L'Associazione Trentino con i Balcani vi invita a prendere parte all'evento "L'Europa che non conosci. Viaggi, racconti e immagini tra Trentino e Balcani", a Trento il 27, 28 e 29 giugno 2013.

Tre giorni ricchi di appuntamenti, eventi e iniziative per raccontare la relazione tra il Trentino e i Balcani, ragionare del suo presente e del suo futuro, di sviluppo e di limite, di turismo sostenibile e di turismo insostenibile, di socialità e di marginalità, di identità inclusive ed esclusive, di Europa e di Mediterraneo.

Sabato 29 giugno 2013

ore 10.30 Spazio Archeologico Sass, Piazza Cesare Battisti

Il Trentino con i Balcani. Narrazioni ed idee per costruire l'Europa dal basso

ore 15.00 Piazza Battisti

Balcanimazione

ore 18.00 Spazio Archeologico Sass, Piazza Cesare Battisti

I volti di Ulisse. Inaugurazione della mostra su Bekim Fehmiu, l'Ulisse venuto dai Balcani con Giuseppe Colangelo, Ugo Morelli, Michele Nardelli

Conferenze, incontri, aperitivi slow, musica di mescolanze, cinema di oggi e di ieri, immagini e racconti dai sempre più vicini Balcani.

L'evento avrà luogo in occasione della conclusione del Programma di cooperazione "Seenet II - una rete trans locale per la cooperazione tra Italia e Sud-est Europa", che ha visto il Trentino protagonista di un ampio intervento di valorizzazione del turismo ambientale in 4 paesi del Sud-est Europa: Albania, Kossovo, Montenegro e Serbia.

Per ulteriori informazioni: http://trentinobalcani.wordpress.com/eventi-in-corso/

Il programma della tre giorni

Trento

 

0 commenti all'articolo - torna indietro

il tuo nick name*
url la tua email (non verrà pubblicata)*