«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene
venerdì, 16 luglio 2010
Ha vinto due World Press Photo, nel 2007 e nel 2009, tra i più prestigiosi premi internazionali di fotogiornalismo. E' Davide Monteleone, fotografo dell'agenzia Contrasto. Il 16 luglio sarà a Rovereto per inaugurare la mostra Northern Caucasus, promossa da Osservatorio Balcani e Caucaso all'interno di Rovereto Immagini 2010
La regione del Caucaso, stretta tra il Mar Nero e il Mar Caspio, negli ultimi anni ha ricevuto attenzione mediatica internazionale per l'uccisione nel 2006 della giornalista Anna Politkovskaja, fatta tacere per il suo impegno a favore dei diritti umani in Cecenia, per la strage degli allievi della scuola di Beslan nel 2004 e per il conflitto russo-georgiano nel 2008. Tuttavia, questa attenzione non è stata sufficiente a garantire una maggiore conoscenza di un'area altamente complessa.
È questa considerazione che ha spinto il fotografo Davide Monteleone, classe 1974, ad attraversare negli ultimi anni tutto il Caucaso del Nord per poi spingersi, dopo il conflitto del 2008, oltre i confini della Federazione Russa verso l'Ossezia del sud e l'Abkhazia, lungo ferite ancora aperte o sanate solo in superficie.
Ne è uscito una ricerca fotografica articolata, premiata non solo con il World Press Photo ma anche, nelle ultime settimane, con l'Emerging Photographer Grant 2010, promosso dalla Magnum Culture Foundation, e il Freelens Award del Lumix.
Il Caucaso viene sovente definito un crocevia geostrategico, rappresentato con le mappe degli oleodotti che lo attraversano, raccontato come area contesa tra potenze regionali e globali. Il progetto di ricerca fotografica di Davide Monteleone ha il merito di non ignorare tutto questo. Ma di lasciarlo sullo sfondo. È infatti nei dettagli del quotidiano che cerca una sua personale chiave di lettura.
E' per questo che Osservatorio Balcani e Caucaso, centro di ricerca e informazione con sede a Rovereto, assieme all'Agenzia Contrasto e all'associazione Passpartù che di Rovereto Immagini è anima e animatrice, ha voluto ospitare Monteleone e le sue fotografie a Rovereto.
L'appuntamento è per venerdì 16 luglio, alle 15 e 30, presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, Sala Conferenze, Piazza Rosmini, 5 (Rovereto). Davide Monteleone, assieme a Giorgio Comai di Osseratorio Balcani e Caucaso inaugureranno la mostra "Northern Caucasus".
La mostra fotografica sarà visitabile presso:
Fondazione Cassa di Risparmio, Piazza Rosmini, 5 (Rovereto) - da venerdì 16 luglio a domenica 8 agosto
Fondazione Opera Campana dei Caduti, Colle di Miravalle (Rovereto) - da lunedì 16 agosto a domenica 5 settembre
Per ulteriori informazioni:
chiara.sighele@balcanicaucaso.org - 0464 424230
Rovereto, Sala conferenze Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto
0 commenti all'articolo - torna indietro