«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene

Il caso transinistriano

Transnistria

martedì, 12 ottobre 2010

Martedì 12 ottobre 2010, alle ore 14,30, a Trento, nell'Aula Kessler della Facoltà di Sociologia (Via Verdi 26) si tiene l'incontro-dibattito Il caso transnistriano nel contesto degli altri stati de facto dello spazio post-sovietico.
 
Intervengono:
Bruno Dallago (Preside della Facoltà di Sociologia)
Fernando Orlandi (Centro Studi sulla Storia dell'Europa Orientale)
Giorgio Comai (Osservatorio Balcani e Caucaso)
Modera Giovanni Cadioli (Master in Interdisciplinary Research and Studies on Eastern Europe, Forlì)

Fino al 19 ottobre nella antistante l'Aula Kessler è aperta, in collaborazione con Arte Sella, la mostra fotografica Transnistria di Gughi Fassino.

Il catalogo Transnistria. Un Reportage fotografico di Gughi Fassino è pubblicato da Silvy edizioni.

Articolo Paolo Sartori

Trento, Facoltà di Sociologia

 

0 commenti all'articolo - torna indietro

il tuo nick name*
url la tua email (non verrà pubblicata)*