«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene
lunedì, 11 ottobre 2010
"Terra Madre in Trentino" si svolgerà dal 26 al 30 ottobre 2010 in Trentino - 44 comunità del cibo da 22 Paesi del mondo
La Rete di Terra Madre in Trentino, che nascerà con l'evento Terra Madre Trentino, si propone di coinvolgere tutti i territori e le diverse realtà della Provincia di Trento. (...)
Le delegazioni sono state infatti invitate su segnalazione di associazioni trentine operanti nell'ambito della solidarietà internazionale, le 7 comunità invitate sono infatti frutto del lavoro di 7 realtà associative locali (Trentini nel Mondo, Mandacarù, Progetto Prijedor, La Ventessa, Tavolo Trentino con Kraljevo, Tavolo Trentino per il Kossovo e Associazione Shishu) e attraverso l'indicazione a Slow Food Italia di 18 comunità del cibo (già parte della Rete Internazionale di Terra Madre), fra le quali verranno invitati 36 delegati.La scelta delle delegazioni è stata dettata da un criterio di affinità e vicinanza (per produzione, composizione o territorio) alle comunità del cibo e dei presìdi locali (fra i quali se ne contano 15 sparsi sull'intero territorio provinciale), in modo da creare un reale e proficuo momento di scambio, cooperazione e confronto fra produttori, che potranno discutere delle loro delle loro problematiche e approfondire temi comuni, nel segno del buono, pulito e giusto.
I tre principi ispiratori, bontà organolettica dei prodotti, rispetto verso l'ambiente e giustizia sociale, saranno il leit-motiv di questo evento e punto d'incontro ideale di tutti i partecipanti. L'obiettivo è la creazione di una rete di relazioni che vada al di là dell'evento stesso e prosegua nel futuro, consolidandosi e dando vita a fertili rapporti fra le comunità trentine e quelle internazionali.
Sergio Valentini Presidente Slow Food Trentino Alto AdigeTrento, Piazza Dante, Sala Stampa
0 commenti all'articolo - torna indietro