«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene
"Sentiamo che non possiamo stare a guardare, vogliamo offrire idee, valori. Non ci basta più fare un lavoro, anche meritevole all'interno di ogni associazione o nel proprio ambito professionale: dobbiamo entrare in campo, collaborando e rivedendo insieme le modalità operative e di intervento per adeguarle al cambiamento dell'Africa."
Così le associazioni trentine firmatarie dell'iniziativa "Le associazioni trentine per l'Africa. Insieme per la democrazia e i diritti" il 4 marzo scorso all'aiuola della pace in Piazza Fiera a Trento invitavano la cittadinanza a non stare a guardare di fronte ai fatti che stanno scuotendo il Nord Africa.
Diverse le iniziative proposte da allora e molte altre in cantiere. Vogliamo continuare a puntare l'attenzione attraverso l'iniziativa sostenuta dall'Associazione di Promozione Sociale "L.I.M.En-Oltre i Confini" e l'associazione di assistenza ai rifugiati "Centro Astalli - Trento" che promuovono una missione sull'isola di Lampedusa con lo scopo di creare rete e raccogliere maggiori informazioni sulla difficile situazione creatasi in seguito ai massicci arrivi di migranti provenienti dal Nord Africa negli ultimi mesi.
"Un Ponte verso Lampedusa" LIMEn e Centro Astalli in missione sulla Soglia d'Europa
CONFERENZA STAMPA
Mercoledì, 13 aprile 2011 ore 11.00 Sala dell'Aurora Palazzo Trentini - Via Manci, 27 Trento
Presentazione del progetto di viaggio informativo dell'associazione "L.I.M.En-Oltre i Confini" e del Centro Astalli - Trento sull'isola di Lampedusa
Intervengono: Bruno Dorigatti, Presidente del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento; Paolo Decarli, Presidente dell'associazione di promozione sociale "L.I.M.En.-Oltre i Confini"; Abdelazim Ali Adam Koko, Coordinatore Centro Astalli Trento
0 commenti all'articolo - torna indietro