«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene
sabato, 18 giugno 2011
La rivoluzione con il cibo
Slow Food porterà in piazza i rappresentanti delle eccellenze enogastronomiche della Valsugana: le peculiarità del territorio, i metodi di produzione tradizionali e il gusto locale saranno presentati dai produttori stessi, creando così l'occasione di incontro tra produttore e consumatore che è alla base della vera consapevolezza del cibo.
Durante l'evento saranno offerte degustazioni dei prodotti, momenti di approfondimento sul cibo, l'agricoltura, l'allevamento e le specificità locali. Sarà un'occasione per far conoscere la realtà di Slow Food e i suoi temi forti: territorio, eccellenza, sostenibilità.
La giornata promuoverà alcuni grandi progetti di Slow Food, tra cui i Mille Orti in Africa, l'iniziativa lanciata in occasione di Terra Madre 2010 e che prevede la creazione di mille orti nelle scuole, nei villaggi e nelle periferie delle città africane.
E per tutti alle ore 18.00 un brindisi alla salute di Slow Food! Vi aspettiamo sabato a Pergine!
Per scoprire di più sulle piazze italiane in festa, vai su www.slowfood.it/18giugno. Con il patrocinio del Comune di Pergine e in collaborazione con Pro Loco Pergine, Consorzio Operatori Pergine Iniziative, Arci Pergine.
La Condotta di Trento - vieni a trovarci su Facebook
Pergine Valsugana, Piazza Fruet
0 commenti all'articolo - torna indietro