«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene
La sezione "Linguaggi" del Festival "Oriente Occidente" presenta
Mediterraneo tra integrazione e conflitto
Nove appuntamenti per lanciare uno sguardo a 360 gradi sul Mediterraneo di oggi e di ieri, ai suoi equilibri, le sue potenzialità e i suoi nodi irrisolti. L'iniziativa è parte integrante del percorso "Cittadinanza Euromediterranea" promossa dal Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani.
Rovereto, Sala conferenze del Mart
giovedì 1 settembre ore 17
ALESSANDRO POLITI
Primavera araba. Significato e conseguenze geopolitiche di un fenomeno
venerdì 2 settembre ore 17
LAURA BOLDRINI
Immigrazione. Le ragioni della fuga dei giovani dalla sponda Sud
sabato 3 settembre ore 17
ELIAS KHOURY
Primavere, ascoltare il Mediterraneo per scoprire il presente
domenica 4 settembre ore 17
GIULIANA SGRENA
Nord Africa. La rivolta dei popoli senza bandiere
lunedì 5 settembre ore 17
KHALED FOUAD ALLAM
Lo sguardo di Israele e della Palestina di fronte alle rivolte arabe. Effetti e prospettive
Rovereto, Sala della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto
martedì 6 settembre ore 17
MARJOLA RUKAJ
La sponda inquieta del Mediterraneo
Rovereto, Sala conferenze del Mart
sabato 10 settembre
ore 11
MELITA RICHTER
Tra sradicamenti e accoglienze: sguardi riflessi delle donne immigrate
ore 17
VARUJAN VOSGANIAN
Il Mediterraneo dei fantasmi e dei sussurri. Il genocidio degli Armeni con Varujan Vosganian
domenica 11 settembre
ore 11
FABIO SALOMONI
La Turchia che cambia. Oltre l'Oriente e l'Occidente?
ore 17
LUCIA GORACCI
Il Mediterraneo dei diritti, 10 anni dopo l'attacco alle Torri Gemelle: le rivoluzioni arabe, migliore risposta al terrorismo
Gli incontri sono condotti da Luisa Chiodi, direttrice dell'Osservatorio Balcani e Caucaso, e Paola Rosà
TUTTI GLI INCONTRI SONO A INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLOGATORIA DA SITO>>>
Per informazioni 0464 431660
0 commenti all'articolo - torna indietro