«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene

Il tempo della festa

Roberta Biagiarelli

venerdì, 24 febbraio 2012

Racconti balcanici e musica klezmer. Spettacolo di e con Roberta Biagiarelli

"Festeggiavamo tutto insieme, non ci interessava chi fosse che cosa".

Venerdì 24 febbraio alle ore 21.00, presso il teatro S.Marco in via S. Bernardino a Trento, avrà luogo l'evento Il Tempo della festa, viaggio artistico musicale alla scoperta della dimensione della festa nei paesi balcanici prima dell'ultimo conflitto. La serata è organizzata dalle associazioni Trentino con i Balcani e Viaggiare i Balcani.

Nel Balcani le feste religiose e civili erano occasioni di condivisione, accoglienza, di gioia e di memoria comune. La Pasqua, il Bajram musulmano e il Natale cattolico, la festa della Repubblica, il giorno della gioventù, il dernek, le feste di matrimonio (pilav), il primo maggio, la festa della donna e altyre ancora facevano vivere la natura multiculturale del Paese, un carattere comune a tutti gli abitanti, indipendentemente dalla religione.

"Abbiamo cercato di raccogliere più dettagli possibili dei riti della festa nella loro estensione cercando di lavorare per contrapposizione non più sulla memoria del dolore, ma sulla memoria della vita.La sfida sarà quella di recuperare nelle aree oggetto di indagine e all'interno delle comunità che le abitano elementi comuni, vòlti ad abbattere stereotipi e pregiudizi, nel tentativo di ricomporre memorie condivise." Roberta Biagiarelli

la locandina dello spettacolo

Trento, Teatro San Marco

 

0 commenti all'articolo - torna indietro

il tuo nick name*
url la tua email (non verrà pubblicata)*