«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene
(19 marzo 2012) Nella sessione del Consiglio Provinciale che inizia martedì 20 marzo approda anche il Disegno di Legge "Modificazioni del testo unico provimnciale sulla tutela dell'ambiente dagli inquinamenti: protezione dai pericoli derivanti dall'amianto".
Il testo che unifica le due proposte di legge presentate dal gruppo consiliare del PD del Trentino (primo firmatario Nardelli) e dalla Lista Civica per Divina (primo firmatario Eccher) introduce importanti innovazioni rispetto alla legge 257/92 ed in particolare: l'obbligo all'intervento di bonifica sulla base di un piano provinciale che dà priorità agli interventi sulle situazioni di degrado e pericolo; incentivi pubblici alle attività di bonifica verso i privati e gli enti locali fino ad un massimo del 70% dei costi nonché sgravi Irap per le aziende che proocederanno alla bonifica; un piano di smaltimento in discariche specializzate a carattere provinciale; una diffusa attività di informazione rivolta ai cittadini e una specifica attività di formazione per la certificazione di aziende trentine che intendono operare nel campo della bonifica.
La relazione e il testo del DDL approvato in commissione
1 commenti all'articolo - torna indietro