«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene

Terre salubri alpine

Agricoltura di montagna

mercoledì, 23 gennaio 2013

Progetto "Agricoltura salubre e sostenibile di Montagna"

A seguito delle iniziative progettuali attuate nel 2012 ed a seguito dell'approvazione della Finanziaria 2013, segnatamente degli art. 23 e 42, invito gli interessati ad una riunione ristretta che si terrà il prossimo 23 gennaio dalle 10 alle 13. presso la sede di TRENTINO SVILUPPO, via F.Zeni 8 a Rovereto. L'incontro, cui sono stati anche invitati gli assessori provinciali Mellarini ed Olivi, si svolgerà tramite tavola rotonda a cui sono stati invitati:

  • Moderatore ( Miorandi, sindaco di Rovereto)
  • Risultati ed obiettivi progettuali (Giovanazzi, responsabile scientifico)
  • La Finanziaria provinciale (Nardelli, consigliere presentatore emendamenti )
  • Il supporto di Trentino sviluppo (Olivi, assessore e Laner, presidente)
  • Il sostegno della PAT (Mellarini, assessore e Nicoletti, direttore Assessorato Agricoltura e Turismo)
  • Il ruolo del Museo civico di Rovereto (Presidente Fiorini e Direttore Finotti)
  • Il ruolo della cooperazione (Schelfi, Presidente Fcoop)
  • L'interesse del Consorzio vini (Lutterotti presid. commiss. protocollo).

Proposta di Accordo fra Istituzioni ed Associazioni rappresentative per lo sviluppo dell'attuazione del progetto

Sono invitati anche i rappresentanti di alcune aziende partecipanti ai progetti di ricerca tossicologica e nutraceutica con ISS.

Il testo dell'emendamento

Rovereto, Trentino Sviluppo, via Zeni 8

 

0 commenti all'articolo - torna indietro

il tuo nick name*
url la tua email (non verrà pubblicata)*