«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene

PREMIO INTERNAZIONALE CITTÀ DELLA PACE

logo

giovedì, 9 luglio 2009

Rovereto 9 - 12 luglio 2009

Il Premio Internazionale "Città della Pace", con cadenza biennale, è uno dei tre grandi eventi che caratterizzano l'attività della Fondazione Opera Campana dei Caduti: un premio che è il frutto di una ricerca attenta tesa a far conoscere, a valorizzare ed a rendere visibili quelle comunità, piccole o grandi che siano, che si contraddistinguono concretamenete nell'importante creazione, sviluppo e affermazione di una vera e propria "cultura della pace".

In questa prima edizione la comunità di Acupe, nello Stato di Salvador de Bahia (Brasile), sarà insignita del "Premio Internazionale Città della Pace" , evento previsto dall'art.1 della Legge 24 febbraio 2006, n. 103 "Disposizioni concernenti iniziative volte a favorire lo sviluppo della cultura della pace" , che prevede di istituire un premio internazionale da conferire a città o comunità che si siano distinte in questo.

Perché Acupe? Lo scorso anno, 60° anniversario della dichiarazione dei diritti dell'uomo, è stata volutamente scelta questa cittadina di così ridotte dimensioni demografiche proprio in strettissima relazione alla dichiarazione dei diritti umani come segno di particolare incidenza nel passaggio dalla schiavitù alla libertà e alla democrazia, il tutto unificato dall'anelito alla pace.

Rovereto

 

0 commenti all'articolo - torna indietro

il tuo nick name*
url la tua email (non verrà pubblicata)*