«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene

L'apprendimento permanente è legge provinciale. Il testo approvato

Il gatto e la luna
"Per andare avanti bisogna procedere con un piede nell'infanzia, quando tutto sembra grande e importante, e un piede nella vecchiaia estrema, quando tutto sembra niente".
 
Nella mia replica a conclusione del dibattito sulla legge per l'apprendimento permanente, di fronte all'aridità culturale di qualche consigliere dell'opposizione, non ho trovato nulla di più efficace che riprendere questa citazione del poeta Andrea Zanzotto per rispondere a chi affermava l'inutilità di questo provvedimento legislativo.

Riporterò nei prossimi giorni la mia relazione di oggi e il testo unificato del DDL n.269 Norme per favorire la nascita di autonome comunità di studio e per l'apprendimento permanente (proponente il consigliere Nardelli) e n. 332 Interventi per favorire l'apprendimento permanente delle persone e la validazione degli apprendimenti non formali e informali (proponente il consigliere Civico) "Interventi per favorire l'apprendimento permanente e la certificazione delle competenze" approvato dall'aula con 18 voti a favore, 10 contrari e 2 astenuti.

In allegato il testo di legge approvato dal Consiglio Provinciale.

Il testo della LP 10/2013

 

0 commenti all'articolo - torna indietro

il tuo nick name*
url la tua email (non verrà pubblicata)*