«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene
giovedì, 16 luglio 2009
Incontro pubblico promosso dall'Associazione Alta Val di Non
Relatori
Giuliano Pezzini, Presidente Associazione
Presentazione dell'Associazione e delle finalità, la petizione e relazione sull'attività svolta.
Franca Berger, Direttivo Associazione
Analisi delle criticità dei diversi settori economici. La qualità dell'ambiente, dei prodotti e dell'ospitalità come obbiettivo condivisoMariangela Franch, Professore ordinario di marketing, Facoltà di economia di Trento
Uno sviluppo equo e sostenibile per l'Alta Val di Non
Patrizia Sarcletti, Agronomo docente di tecnologia presso Istituto Comprensivo di Fondo
Presentazione del progetto "mangiar sano a kilometro zero"
ASSOCIAZIONE ALTA VAL DI NON - FUTURO SOSTENIBILE, Casella Postale 45 Fondo - Sede legale: 38010 Sarnonico fraz. Seio (TN), via Dante 2 - P.IVA e C.F. 02107310225
www.altavaldinon-futurosostenibile.it info@altavaldinon-futurosostenibile.it
Incontro pubblico 16 luglio 2009.pdf
Sarnonico, Sala Centro Sportivo
0 commenti all'articolo - torna indietro