«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene
venerdì, 18 ottobre 2013
Il caso della Valsugana, a cavallo tra terre alte e terre sole
«Resilienza è la capacità di un ecosistema, anche
sociale, di sopravvivere e adattarsi a eventi esterni
traumatici. ... Resilienza è il contrario di rigidità, si resiste per
andare oltre, non per rinserrarsi nella tristezza o nella
disperazione, ma per aprirsi nella speranza come aspirazione
cosciente a un futuro nuovo».
Una serata pubblica sul futuro della Valsugana con
Aldo Bonomi, direttore del consorzio AASTER, editorialista del Sole24Ore
Michele Nardelli, consigliere provinciale, candidato PD
Giorgio Tonini, senatore del collegio della Valsugana
Alberto Pacher, Presidente della Provincia Autonoma di Trento
Introduce Nicola Ropelato, capogruppo PD nella Comunità Valsugana e Tesino, candidato PD
Venerdì 18 ottobre 2013, ore 20.45 - Borgo Valsugana. Palazzo Ceschi
Borgo Valsugana, Palazzo Ceschi
0 commenti all'articolo - torna indietro