«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene
(17 febbraio 2014) Francesco Pigliaru è il nuovo governatore della Sardegna. Con il 43% dei voti, il centrosinistra potrà contare su una maggioranza del 60% dei seggi (36 su 60) in Consiglio regionale. Un voto che segna la netta sconfitta del candidato del centrodestra e presidente uscente Ugo Cappellacci. Interessante anche l'esito elettorale della scrittrice Michela Murgia, candidata indipendente, che con il 10% dei suffragi ottiene un buon risultato personale, molto maggiore dei partiti collegati che invece non superano la soglia di sbarramento per entrare in Consiglio Regionale. Il che dovrebbe far riflettere su sistemi elettorali che escludono la rappresentanza di percentuali così importanti di elettori, specie in un contesto dove l'astensionismo riguarda quasi la metà degli elettori aventi diritto.
0 commenti all'articolo - torna indietro