«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene
(26 settembre 2014) "Ho paura, ma vado". Saadi Brahmi, fratello di Mohamed, il deputato del partito popolare ucciso poco più di un anno fa , vive da 23 anni a Trento ma questa mattina prenderà l'aeeo per tornare in Tunisia. Si candida alle elezioni a Sidi Bouzid, dove è nata la rivoluzione dei gelsomini.
E' questo l'incipit del servizio di Simone Casalini che appare oggi (ieri per chi legge) sul Corriere del Trentino dedicato alla scelta dell'amico Saadi di partecipare alla vita politica del suo paese d'origine in un passaggio particolarmente delicato per il Mediterraneo e per il vicino Oriente. Ho salutato Saadi mentre era all'areoporto, augurandogli un esito positivo ma anche assicurandolo nel mio sostegno personale e, per quanto possibile, della comunità trentina di cui è stato ed è protagonista attivo.
(nella foto la conferenza stampa che abbiamo tenuto lo scorso anno dopo l'assassinio del fratello di Saadi Brahmi)
0 commenti all'articolo - torna indietro