"... avevo scoperto l'abisso della rassegnazione, la virtù del distacco, il piacere del pensare pulito, l'ebbrezza della creazione politica, il fremito dell'apparire delle cose impossibili..." Altiero Spinelli
Edoardo Benuzzi interloquisce con alcuni degli interventi pubblicati su questo sito nei giorni scorsi, indicando un approccio che tenga conto anche di anomalie positive che vengono della società ma anche e forse prevalentemente dall'alto.
di Edoardo Benuzzi
(13 agosto 2015) Quadro desolante. Potrebbe essere disperante se non provassimo a vedere e trovare delle anomalie positive, che contrastano, più o meno forte, con questa corsa minacciosa verso l'incattivimento. (Ma non evocherei la guerra).
Ci sono contenuti di razionalità che emergono, prendi l'accordo sul nucleare con l'Iran, prendi la regolarizzazione di 5 milioni di immigrati irregolari decisa da Obama, prendi l'esperienza di Mare Nostrum – anche Triton, nonostante tutto, sta agendo più o meno nello stesso modo - il soccorso e il salvataggio di più di centomila persone in mare è ben diverso dal trattarle come “sciame” da snidare con i cani come minacciato da Camerun. Anche i nazisti usavano i cani per snidare.
Ancora, c'è una Sicilia che accoglie e assiste migliaia di profughi, come altre regioni del Sud peraltro, senza erigere barricate. “Si tratta di responsabilità e di misure di buon senso”, ha dichiarato il presidente americano presentando il suo decreto. Responsabilità e buon senso attengono alla razionalità politica prima ancora che allo spirito umanitario, che giustamente si oppone alla “retorica dell'inumano” esibita dalla Lega – e non solo – nelle piazze di Del Debbio e nello stesso Parlamento.
La razionalità che ci impone di soccorrere nel Mediterraneo migliaia di persone dovrebbe continuare sulla terraferma ma qui si produce una specie di corto circuito: sembra impossibile immaginare una ordinata distribuzione sull'intero territorio nazionale di un numero così contenuto di persone certo bisognose di aiuto ma spesso soltanto in cerca di una piccola sosta in Italia per poi raggiungere altre mete in Europa e nel mondo.
Conta molto il cattivo esempio – moralmente devastante – di tre importanti presidenti di regioni che pubblicamente boicottano l'iniziativa governativa come pure quei sindaci per i quali l'unica accezione di accoglienza è solo quella turistica, vale a dire quella degli affari.
Anche noi, nel nostro bel Trentino, quello dei numerosi record in qualità della vita, dell'istruzione e della ricerca, quello della Trentini nel Mondo, quello del Mart e del MuSe, abbiamo registrato dei preoccupanti segnali negativi. Anche quello dell'“anomalia trentina”?
Zappini osserva che l'anomalia trentina “appare oggi molto più lontana e sbiadita rispetto al reale scarto temporale (neppure due anni) che ci separa dalla sua ultima rappresentazione”.
I segnali negativi possono ben essere intesi come i risultati anche di questo appannamento ma si può pure aggiungere che, anche in pieno corso, quell'anomalia veniva percepita superficialmente, spesso contrapposta al centralismo nazionale – da preferire – e neppure godeva di buona stampa, vedi la quasi generale incomprensione di ciò che l'istituzione delle comunità di valle poteva rappresentare, soprattutto in tema di riforma del centralismo della provincia stessa.
“Serve un nuovo mito fondativo” e Zappini lo colloca su “l'orizzonte doppio del territorio e della sovranazionalità” ma basterà l'endiadi “territoriali#europei”?
Roberto Pinter, a proposito del PD (ecco un soggetto che appare affatto dimentico dell'anomalia trentina, pur essendone stato attore protagonista), punta su “l'orgoglio di rappresentare una buona idea… un'idea fatta di scelte rispetto ai valori in campo, che sono la vita delle persone e i loro diritti, la giustizia, l'uguaglianza, la distribuzione delle ricchezze e del lavoro, la cura dell'ambiente e l'uso delle risorse...”.
Ciascuno di noi ha una buona idea su tutte queste voci, un'idea centrata nel modo ottimale sul sé ma quanto commisurata all'intero della platea degli aventi analoghi diritti o aspettative?
I nostri giovani, si sente spesso argomentare, sono destinati a meno benessere dei padri. Ma quale rapporto tra i circa 12 milioni di italiani in classe di età giovanile e l'1,8 miliardi di adolescenti e giovani del rapporto UNFPA (United Nations Population Fund)? Sono tutti “connessi”, hanno sogni e aspettative e diritti uguali, un concentrato di entusiasmo energia e speranze, vera ricchezza del mondo, e farne parte senza rimpianti per passati privilegi vuol dire essere ben oltre il benessere dei padri.
Il fatto è che non siamo in grado di conoscere veramente il nostro “particulare” se non vogliamo confrontarlo con l'intero, con la realtà globale del sistema mondo.
Perché i numeri contano, i dati contano e la demografia non è un'opinione, essa incrocia distribuzione delle ricchezze e del lavoro, uso delle risorse e ambiente, interessa e agisce la democrazia come non mai.
Loro si presentano con lo slogan “We are the 99%”, puntano all'1% più ricco; sono gli “occupy wall street”, rappresentano certo le altre 9 parti del decile superiore, anche quel 35-40% della classe media patrimoniale di cui parla Thomas Piketty, sono tutti difensori del nostro stile di vita. Quel 50% di chi non ha niente, o meno di niente, vedi quei 600 milioni di persone che non hanno il gabinetto in casa e per le quali l'ONU ha lanciato la campagna “End open defecation”, chi li rappresenta?
Alla ricerca dunque di una buona idea o, se si preferisce, di un nuovo mito fondativo. Dal popolo sale un'indistinta cacofonia con degli squarci di orrore.
E' curioso e singolare, caro Michele, ma parole di moderazione e di saggezza in questa fase provengono più dall'alto, dalle posizioni di più grande responsabilità, dal capo della chiesa, da un Dalai Lama, da un Presidente degli Stati Uniti e anche da un Matteo Renzi, almeno in tema di Grecia e di migranti.
3 commenti all'articolo - torna indietro