«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene

Le utopie concrete di Alexander Langer

La locandina

lunedì, 22 febbraio 2016

Il 22 febbraio 1946 a Vipiteno veniva al mondo Alexander Langer, instancabile promotore di iniziative per la pace, la convivenza, i diritti umani e per la difesa dell’ambiente. A 70 anni esatti dalla nascita e a poco più di 20 anni dalla morte cosa resta del suo agire politico e della sua testimonianza di vita?

Lunedì 22 febbraio ore 20.30 presso la sala conferenze della Fondazione Caritro (via Calepina 1 – Trento) un incontro per riflettere su questo interrogativo. In questa serata il Forum trentino per la pace e i diritti umani e il Movimento nonviolento intendono approfondire il pensiero e l’azione politica di questo mite lottatore, persuaso del cambiamento possibile.

L’evento si inserisce all’interno del progetto annuale "Utopia500/Cercando una società più giusta"

Intervengono
Florian Kronbichler, Deputato e autore del libro Alexander Langer il mite lottatore
Goffredo Fofi, Saggista, giornalista e direttore della rivista Lo Straniero
Mao Valpiana, Presidente di Movimento nonviolento
Modera: Massimiliano Pilati, Presidente del Forum trentino per la pace e i diritti umani

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Trento, Fondazione Caritro, Via Calepina 1

 

0 commenti all'articolo - torna indietro

il tuo nick name*
url la tua email (non verrà pubblicata)*