«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene
Domenica 8 maggio si vota in 16 comuni del Trentino (e in 4 dell’Alto Adige – Sud Tirolo) per eleggere sindaci e consigli comunali. In Trentino i comuni interessati, nati dai processi di fusione del 2014 e 2015, sono: Altavalle, Altopiano della Vigolana, Amblar-Don, Borgo Chiese, Borgo Lares, Cembra Lisignago, Contà, Dimaro Folgarida, Madruzzo, Pieve di Bono-Prezzo, Porte di Rendena, Primiero San Martino di Castrozza, Sella Giudicarie, Tre Ville, Vallelaghi e Ville d’Anaunia.
Complessivamente gli elettori chiamati alle urne sono 36.633. Nei nuovi comuni con più di tremila abitanti (Altopiano della Vigolana, Primiero San Martino di Castrozza, Vallelaghi e Ville d'Anaunia) l'eventuale ballottaggio si svolgerà il 22 maggio.
L'aggregazione dei comuni – nel corso di qualche anno siamo passati da 223 a 155 municipalità – avviene dopo lo svuotamento della riforma istituzionale che aveva dato vita alle Comunità di Valle, avvenuto per il convergere trasversale di culture centralistiche, localismo municipale e populismo che hanno affossato il disegno di trasferire sul territorio alcune delle più importanti competenze provinciali.
Ed è proprio forse questo il discrimine politico più significativo di questo test elettorale, difficile da decifrare per il carattere civico delle liste presentate ma piuttosto chiaro negli orientamenti dei candidati sindaci e delle liste che li sostengono, soprattutto laddove si sono avviate interessanti sperimentazioni partecipative proprio nel solco delle Comunità (penso ad eempio alla Valle dei Laghi con il processo partecipativo proposto da Luca Sommadossi e alle Ville d'Anaunia con la proposta a sostegno di Rolando Valentini).
Si vota anche a Bolzano. Tredici i candidati sindaco e diciassette le liste di partito o civiche. In questa proliferazione di proposte, ne potrà uscire un indicatore di tendenza più che un sondaggio sugli orientamenti di voto, ma per questo non meno interessante.
0 commenti all'articolo - torna indietro