«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene

Cultura in trasformazione

Immagine della presentazione

giovedì, 2 marzo 2017

Oggi il sapere è sempre più reticolare e diffuso. La centralità delle nuove tecnologie sta contribuendo a fare emergere un particolare tipo di intelligenza collaborativabasata sull’empatia. Per questo c’è bisogno di immaginare nuove formule di progettazione, organizzazione, finanziamento e distribuzione della cultura che siano in grado di agire nella molteplicità. Ora più che mai si avverte la necessità di nuove spinte e proposte, pena la decadenza culturale, morale e umana del nostro paese.

Cultura in trasformazione Il volume raccoglie otto voci: autorevoli di giornalisti, scrittori, filosofi, economisti che offrono un momento di riflessione culturale su quanto si sta facendo, dando testimonianza delle analisi in corso e fornendo uno strumento agile ma esaustivo per comprendere i cambiamenti in atto e le opportunità future.

Il libro, che verrà presentato a Impact Hub, è di CheFare, associazione che si occupa di produrre pratiche e riflessioni sugli attuali mutamenti culturali e su quelli futuri.

Nel volume, frutto dei contributi di alcuni tra i più acuti osservatori dei fenomeni culturali italiani e non solo, si trova l’ipotesi di un cambio di paradigma in corso – fatto di prassi come di rinnovate policy -, di una trasformazione che abbiamo bisogno di sapere cogliere, interpretare, aiutare a dispiegarsi.

Ospiti della presentazione saranno:
Bertram Niessen
Flaviano Zandonai
Michele Lanzinger
Coordina Dalia Macii

Per maggiori informazioni --> https://goo.gl/VluhGS

Trento, Impact Hub, via Sanseverino 95

 

0 commenti all'articolo - torna indietro

il tuo nick name*
url la tua email (non verrà pubblicata)*