«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene
mercoledì, 25 luglio 2018
Domani per la prima volta avremo le chiavi della libreria in mano e potremo cominciare a muoverci in autonomia nello spazio. Non lo vogliamo fare da soli, ma aprendo le porte a tutti coloro potranno aiutarci nel pensare e dare forma a un libreria accogliente e viva.
Ci vediamo presto...se siamo tanti ci stringiamo!
Elisa e Federico
Mercoledì 25 luglio, ore 19.00
Dai questionari e dalle mille chiacchierate che hanno anticipato questo momento è emerso un bisogno diffuso di un luogo che sia “di consultazione, discussione, ispirazione e anche acquisto”, “vivi, plurali, non solo di libri, ma soprattutto di storie, di scambio e di convivenza civile”, “di partecipazione, cooperazione, vitalità, teatro, servizio, utopia. In un overload di informazioni sottraiamo, filtriamo, restituiamo alla comunità e cresciamo insieme”. Infrastrutture, almeno in potenza, rivoluzionarie.
L'idea è quella di mantenere una volta al mese un momento di incontro informale (ognuno porta qualcosa da mangiare o da bere, compresi i librai!) che permetta a ognuno di conoscere le attività future della libreria, ma soprattutto di proporne altre facendosi carico insieme ai librai della loro possibile realizzazione. Presentazioni, convegni, proiezioni, corsi, attività di approfondimento, veri e propri progetti.
due punti vuole essere luogo attraversabile e vivibile.
Siete i benvenuti insomma!
L'immagine ha il solo scopo dimostrativo: nessun salame sarà maltrattato per la realizzazione della nostra cena.
L’abbiamo pescata da questa meravigliosa raccolta:
https://www.finedininglovers.
Trento, Via San Martino 78
0 commenti all'articolo - torna indietro