«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene
giovedì, 25 ottobre 2018
Quanto le nostre scelte influiscono sull'ambiente
Quanto le nostre scelte alimentari quotidiane pesano sui cambiamenti climatici? E quale prezzo l'ambiente, e noi insieme a lui, dovremo pagare in futuro?
Sergio Valentini, Slow food Trentino Alto Adige - Sud Tirolo dialoga con Michele Nardelli, Slow Food Italia e con Silvio Barbero, Università Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Assaggio di mele di varietà resistenti con Michele dell'Azienda Agricola Castelli, Zambana e degustazione vini biologici con Lieselehof, Caldaro
Il numero di posti è limitato. Vi invitiamo a prenotare con una chiamata, un messaggio o una mail (327 7121209 slowfood.vallagarinaltogarda@gmail.com). Costo di partecipazione 10,00 euro.
Isera, Mas del Gnac
0 commenti all'articolo - torna indietro