«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene
mercoledì, 11 dicembre 2019
Il Dipartimento Culture e Società dell'Università di Palermo pruomuove nei giorni 11 e 12 dicembre 2019 una due giorni di incontri dal titolo "Le professioni della cultura" rivolto ai corsi di laurea triennali in Servizio sociale, Laurea magistrale in Servizio sociale e politiche sociali, Laurea magistrale in Cooperazione, sviluppo e migrazioni.
Programma
11 dicembre 2019 h 15.30-18.30
Università di Palermo, Dipartimento Culture e Società
Viale delle Scienze, Edificio 15, Gipsoteca, 8° piano
Tavola Rotonda
Ricucire gli strappi: la relazione come cura e progetto.
Orizzonti per una didattica inclusiva
Modera: Roberta T. Di Rosa
Introducono: Serena Marcenò, Maria Chiara Monti, Michele Nardelli, Rita Affatigato, Francesco Picciotto.
Invitati a partecipare:
Amnesty International, ASPROC, ASSF, APA ONG, BAYTY BAYTIK, Centro Astalli, Centro Diaconale Valdese,Centro Penc, CESIE, CISS, Cooperativa Arcolaio, Cooperativa Libera…mente, CLEDU, COPE, COSPE, CSC Danilo Dolci, ENGIM, Emergency, ESIS, Fondazione Assistenti Sociali, Friday For Future, II Pellegrino della Terra, Kala Onlus, Laici Comboniani, Legambiente, Molti Volti, Ordine Assistenti Sociali Sicilia, Osservatorio sulle Migrazioni Centro Arrupe, People Help The People, Sartoria Sociale, Send, Tulime ...
12 dicembre 2019 h 10.00-13.00
Università di Palermo, Dipartimento Culture e Società
Viale delle Scienze, Edificio 15, Aula Magna, 5° piano
Incontro con studenti e studentesse dei corsi di laurea
Guardare lontano, guardare attraverso. Il border crossing delle professioni
Modera: Serena Marcenò
Border crossing educativi: reciprocità e diaspora
Relazioni di:
Michele Nardelli
Una nuova cooperazione, per stare al mondo
Annamaria Campanini
Servizio sociale nel mondo: modelli e pratiche di cura della relazione
Intervengono:
Roberta T. Di Rosa, Servizio sociale e cooperazione allo sviluppo
Alessandra Pera, Tradizioni giuridiche e comparazione
Giulio Gerbino, Politiche sociali e globalizzazione
Palermo, Dipartimento Culture e Società, Viale delle Scienze, Edificio 15
0 commenti all'articolo - torna indietro