«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene
venerdì, 30 ottobre 2020
E' possibile vedere la registrazione della presentazione a questo indirizzo:
https://www.facebook.com/legambientefvg/videos/2979715198798422/
Legambiente Friuli Venezia Giulia promuove la presentazione online del libro "Il monito della ninfea. Vaia, la montagna, il limite" di Diego Cason e Michele Nardelli (Bertelli Editori, 2020)
Partecipano:
Sandro Cargnelutti, presidente Legambiente FVG
Vanda Bonardo, presidente di CIPRA Italia e Responsabile nazionale Alpi Legambiente
in dialogo con gli autori del libro Diego Cason e Michele Nardelli.
Modera la conversazione:
Emilio Gottardo.
"Il monito della ninfea. Vaia, la montagna, il limite"
Premio Leggimontagna 2020 - Tolmezzo
Sezione saggistica, secondo classificato
«Un libro documentatissimo, ma agile, dedicato al tema degli equilibri, dei disequilibri e dei limiti. Un volume militante che nasce dalla constatazione che è ormai impossibile pensare alla realtà della montagna prescindendo da ciò che è accaduto alla fine di ottobre del 2018. Vaia, infatti, non ha lasciato soltanto segni di devastazione; ha inciso in profondità anche su analisi, riflessioni, capacità progettuali, obbligando a riflettere sugli effetti diretti e indiretti del nostro stile di vita e sulle scelte economiche e politiche che lo reggono. Ogni passaggio è sorretto da cifre e statistiche e accompagnato da citazioni mai casuali che rafforzano il concetto che è necessario uno sguardo globale che superi e dia significato alle analisi specialistiche e alla quantità di dati prodotti dai diversi settori della ricerca scientifica e sappia porre le basi per offrirci la capacità di cogliere le interrelazioni fra i fenomeni che caratterizzano gli squilibri ambientali e che possono influire anche su eventi ancor più drammatici come le pandemie».
La Giuria del Premio Leggimontagna
Online da Udine
0 commenti all'articolo - torna indietro