«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene
martedì, 17 novembre 2020
Il passato e il futuro. Sono le parole con cui Paolo Cognetti, nel libro “Le otto montagne” ci racconta una visione delle terre alte che Terra Madre fa propria.
La montagna concepita come oracolo che ci racconta in anticipo le conseguenze della crisi climatica, che ci ammonisce sulle conseguenze dell’abbandono e dell’incuria. Una montagna che sa anche indicare la via, perché generosa quando l’uomo è in grado di viverla rispettandola. Allora non è difficile prendere esempio da esperienze locali che possono diventare modello per affrontare problemi su vasta scala.
Intervengono:
- Francesco Dellagiacoma, Presidente PEFC Italia
- Roberto Barbiero, autore del libro Storie di clima
- Diego Cason, autore del libro Il monito della ninfea – Vaia, la montagna, il limite
- Valentina Musmeci, autrice del libro Storie di clima
- Michele Nardelli, autore del libro Il monito della ninfea – Vaia, la montagna, il limite
Dialogano con Maurizio Dematteis giornalista, ricercatore e direttore dell’associazione Dislivelli.
La presentazione sarà trasmessa in diretta streaming a questo stesso link e in homepage su terramadresalonedelgusto.com
Diretta streaming da Terra Madre
0 commenti all'articolo - torna indietro