«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene

Road to mountains - 7° incontro: Mieli dell’Appennino aquilano Presidio Slow Food

La locandina dell'evento

giovedì, 18 marzo 2021

Road to mountains - 7° incontro: Mieli dell’Appennino aquilano Presidio Slow Food

Evento di Slow Food Valle dell'Adige Alto Garda


Nel cuore delle vallate alpine, sugli Appennini, sui monti del Sud Italia e delle isole, comunità diverse resistono nelle Terre Alte. Hanno elaborato strategie per affrontare problematiche comuni: l’abbandono, l’inselvatichimento, la perdita di memoria e di valore del cibo, la centralità di città e fondovalle. Custodi del paesaggio, difensori della memoria, hanno trasformato le montagne in luogo delle opportunità.

Il primo ciclo di avvicinamento al Forum permanente delle Terre Alte prevede l’incontro con alcuni protagonisti dell’agricoltura di montagna, produttori di Presìdi Slow Food. L’obiettivo è costituire un confronto tra gli attori delle Terre Alte, una fucina di incontri e confronti, scambi di idee, un detonatore di sinergie.


****

Giovedì 18 marzo 21.00
Mieli dell’Appennino aquilano
Presidio Slow Food (Abruzzo)
con Pietro Asci

**


Giovedì 25 marzo 21.00
Dolcetto dei terrazzamenti
della val Bormida Presidio Slow Food (Piemonte) con Enzo Patrone


****


Partecipazione gratuita su piattaforma zoom. Iscrizioni a slowfoodadigegarda@gmail.com

Piattaforma Zoom

 

0 commenti all'articolo - torna indietro

il tuo nick name*
url la tua email (non verrà pubblicata)*