«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene
giovedì, 1 febbraio 2024
Giovedì 1 febbraio 2024, alle ore 18.00, presso Micromega Arte e Cultura (MAC) Campo San Maurizio a Venezia
Conversazione con l'autore
«Inverno liquido.
La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa»
di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli
(DeriveApprodi, 2023)
Premio speciale Fondazione Dolomiti Unesco – Leggimontagna 2023
Viaggio-reportage attorno all'impatto delle crisi (climatica in primo luogo) sull'ecosistema montano e sulle stazioni sciistiche, realizzato in tutto l'arco alpino e lungo la dorsale appenninica fino alle Madonie. Il libro è arricchito da una prefazione di Aldo Bonomi, editorialista del Sole 24 ore, e da una postfazione di Vanda Bonardo, presidente del CIPRA e responsabile per le Alpi di Legambiente.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Lo spazio MAC a Venezia (in occasione della presentazione di "Sicurezza")
Venezia, Campo San Maurizio - Micromega Arte e Cultura
0 commenti all'articolo - torna indietro