«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene

«La montagna invernale tra il non più e il non ancora»

Maurizio Dematteis in una rtecente presentazione di Inverno liquido

mercoledì, 10 aprile 2024

«INVERNO LIQUIDO»

Una nuova presentazione a Cuneo

Mercoledì 10 aprile 2024, ore 19.00

Centro culturale e sportivo NUoVO

via Parco della Gioventù - Cuneo

Originariamente in programma lo scorso 20 marzo verrà recuperato l'incontro con Maurizio Dematteis, giornalista, scrittore e videomaker che si occupa di temi sociali e ambientali e di tematiche legate ai territori alpini.

Direttore responsabile del webmagazine Dislivelli.eu dal 2009, al NUoVO Dematteis proporrà una riflessione su «La montagna invernale tra il non più e il non ancora» che prenderà le mosse dal suo libro «Inverno liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa», scritto insieme a Michele Nardelli (DeriveApprodi, 2023).

In un lungo reportage dalle montagne italiane imprenditori, operatori e testimoni del mondo dello sci si raccontano, analizzano i fallimenti, spiegano i percorsi di riconversione, fotografano i sogni di rinascita. Un libro che racconta quel che resta della passata stagione dello sci di massa nelle piccole e medie realtà di Alpi e Appennini. “Non esiste oggi un’altra industria che possa sostituire l’afflusso per numeri, lavoro e soldi dei comprensori dello sci da discesa. L’unica strada per il futuro dei luoghi orfani di questo modello economico è un netto cambiamento culturale che possa invertire la prospettiva nei confronti del territorio e delle sue comunità”

Cuneo, centro culturale e sportivo NUoVO, via Parco della Gioventù

 

0 commenti all'articolo - torna indietro

il tuo nick name*
url la tua email (non verrà pubblicata)*