«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene
sabato, 12 dicembre 2009
E' essenziale anzitutto riflettere sui dati concreti e ascoltare la voce delle forze imprenditoriali, dei rappresentati delle categorie economiche fortemente radicate nel nostro territorio quali gli artigiani, i piccoli commercianti, gli albergatori, il mondo contadino e quello del credito, i rappresentanti sindacali, ma non va dimenticata la collaborazione con il mondo della scuola e della ricerca.
Per fare il punto sulla situazione e confrontarci su questi temi, in concomitanza con l'iniziativa "1000 piazze per l'alternativa" prevista dal Pd nazionale, il Partito Democratico del Trentino organizza
un incontro-dibattito al quale porteranno il loro contributo:
Alessandro Olivi - Assessore provinciale all'industria, artigianato e commercio;
Paolo Collini - Preside della Facoltà di Economia dell'Università di Trento;
Enrico Zaninotto - Direttore Osservatorio permanente del sistema economico-sociale provinciale;
Massimiliano Mazzarella - Presidente giovani imprenditori del Terziario;
Elisa Ressegotti - Vicepresendente giovani albergatori;
Paolo Burli - Segretario Provinciale CGIL;
Claudio Puerari - Settore Credito;
Laura Froner - Vicepresidente X Commissione - Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati.
Saranno presenti i rappresentanti dell'Associazione degli Industriali della Provincia di Trento e dell'Associazione Artigiani.
I lavori saranno aperti da un breve saluto del Segretario provinciale Pd del Trentino Michele Nicoletti e del Presidente del Gruppo consiliare provinciale Luca Zeni.
Trento, Palazzo della Regione, Sala Rosa
0 commenti all'articolo - torna indietro