«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene
sabato, 16 novembre 2024
Nel settembre 1957 usciva “Viaggio in Italia”, del giornalista e scrittore vicentino Guido Piovene, un libro sul “Bel Paese” non ancora del tutto uscito da una guerra devastante, raccontandone le impronte e la fatica ma anche i segni e le potenzialità.
Settant'anni dopo quel “viaggio”, due curiosi interpreti del nostro tempo, Tonino Perna e Pino Ippolito Armino, ripercorrono le città e i territori in un nuovo “Viaggio in Italia” (Altreconomia, 2024) per capire com'è cambiato e dove sta andando questo Paese, il cui destino non può prescindere da uno scenario europeo e mediterraneo.
Il libro di Tonino Perna e Pino Ippolito Armino viene presentato
a Trento, presso la Sala del Falconetto, Palazzo Geremia, Via Belenzani,
Sabato 16 novembre 2024, alle ore 17.00
In dialogo con gli autori ci saranno
Franco Ianeselli, sindaco di Trento
Michele Nardelli, scrittore e formatore
Sara Zanatta, ricercatrice, Fondazione Museo storico del Trentino
Tonino Perna, docente universitario, già presidente del Comitato etico di Banca Etica, è stato assessore alla cultura di Messina e vicesindaco di Reggio Calabria, nonché presidente del Parco Nazionale dell'Aspromonte. Pino Ippolito Armino, ingegnere, scrittore e giornalista.
La presentazione è promossa dal Comune di Trento.
Trento, Palazzo Geremia, Sala del Falconetto, via Belenzani
0 commenti all'articolo - torna indietro