"... avevo scoperto l'abisso della rassegnazione, la virtù del distacco, il piacere del pensare pulito, l'ebbrezza della creazione politica, il fremito dell'apparire delle cose impossibili..." Altiero Spinelli

NAZIONALISMI E “PULIZIA ETNICA” IN BOSNIA-ERZEGOVINA - Prijedor (1990-1995)

Trnopolje, Prijedor, agosto 1992

venerdì, 21 febbraio 2025

Venerdì 21 febbraio 2025, alle ore 18.00

presso l'Officina dell'Autonomia della Fondazione Museo Storico del Trentino (via Tommaso Gar 29, Trento)

ci sarà la presentazione del libro di Simone Malavolti

«Nazionalismi e “pulizia etnica” in Bosnia-Erzegovina. Prijedor 1992-1995»

(Pacini editore, 2024)

Prijedor, cittadina bosniaca di quella che un tempo era la Jugoslavia, sale alla ribalta della cronaca internazionale per le terrificanti immagini dei corpi emaciati dietro il filo spinato di un campo di concentramento. E' solo la punta dell'iceberg di un progetto iniziato con l'occupazione militare della città da parte dei nazionalisti serbi nella notte del 30 aprile 1992. Un'escalation di violenza di massa che provocherà la fuga e la deportazione di migliaia di cittadini, l'internamento di circa 5000 persone, l'uccisione di oltre 3000 individui, la distruzione di interi villaggi e l'imposizione di una memoria pubblica unilaterale e negazionista.

Introduce e modera

Giuseppe Ferrandi, direttore della Fondazione Museo Storico del Trentino

Intervengono in dialogo con l'autore Simone Malavolti

Annalisa Tomasi, Associazione Progetto Prijedor

Marco Abram, Osservatorio Balcani Caucaso – TransEuropa

Michele Nardelli, scrittore, già presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani

Incontro promosso dalla Fondazione Museo Storico del Trentino

Due filmati sui campi di concentramento di Prijedor del 1992: 

https://youtu.be/w6-ZDvwPxk8

https://youtu.be/NF-JfhMZJ_Y 

Ingresso libero

La copertina del libro

Trento, via Tommaso Gar 29 - Trento, Fondazione Museo Storico del Trentino – Officina dell'Autonomia

 

4 commenti all'articolo - torna indietro

  1. inviato da Angela Falla il 16 febbraio 2025 14:43
    Buongiorno Michele, ci sarò sicuramente. Grazie!
  2. inviato da Eric Gobetti il 16 febbraio 2025 14:41
    Ottimo!
  3. inviato da Patrizia il 16 febbraio 2025 14:39
    Ciao Michele, spero tu stia bene e anche Gabriella. Grazie per l’invito e anche per tutti gli articoli che mi segnali. Sono ancora a New York, quindi non potrò esserci venerdì. Complimenti a Simone per il suo libro. Mi fa piacere vedere tutti i vostri nomi insieme per la presentazione e spero ci sarà la possibilità di ritrovarci prossimamente.
  4. inviato da Massimo Moratti il 15 febbraio 2025 21:21
    Grazie. Curioso come i Serbi di Serbia non farebbero mai un poster ora con un monumento partigiano. Il movimento partigiano e' totalmente screditato, mentre funziona in RS. Pero' sia i serbi di Serbia che quelli della RS supportano i grandi amiconi Vucic e Dodik.
il tuo nick name*
url la tua email (non verrà pubblicata)*