"... avevo scoperto l'abisso della rassegnazione, la virtù del distacco, il piacere del pensare pulito, l'ebbrezza della creazione politica, il fremito dell'apparire delle cose impossibili..." Altiero Spinelli

L'uomo che resta

la prima di copertina del libro

Marco Niro

L'uomo che resta

Les Flaneurs edizioni (2025)

Un'avventura lunga venti millenni, che ha come protagonista l'uomo. Quello che resta. E quello che no.

«Un'agguerrita conventicola di fanatici neo-positivisti, scienziati e intellettuali più o meno pazzi e ben foraggiati, aveva proposto in pompa magna, quando ancora, nonostante tutto, le sorti dei Sapiens apparivano magnifiche e progressive, un nuovo programma per l'umanità, che molto poco modestamente si prefiggeva di raggiungere tre obiettivi: immortalità, felicità e divinità.»

 

0 commenti all'articolo - torna indietro

il tuo nick name*
url la tua email (non verrà pubblicata)*