«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»
Manifesto di Ventotene

Romanzi e racconti

Ivo Andric

Romanzi e racconti

Arnoldo Mondadori Editore - I meridiani



«È il libro di un uomo saggio che, nella misura in cui ha coscienza del passato, vive e sente il presente».

«Né Roma, né Bisanzio» era la formula scismatica del suo rivale croato Miroslav Krleza, nel momento in cui il nostro paese, in quanto “terza componente”, si staccava dal blocco dell’Est. Ivo Andric, invece, guardava a Roma e a Bisanzio insieme, senza perdere di vista neppure l’Islam - Oriente e Occidente, Europa e “altra Europa”, Balcani e Dio sa che altro...»

Predrag Matvejevic
saggio introduttivo a “Ivo Andric, Romanzi e racconti”

 

0 commenti all'articolo - torna indietro

il tuo nick name*
url la tua email (non verrà pubblicata)*