«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Consiglio Provinciale

mercoledì, 23 marzo 2011 ore 10:00

Trento, Piazza Dante

L'acqua, una risorsa insostituibile da difendere

mercoledì, 23 marzo 2011 ore 20:30

logo
Serata sul tema dell'acqua come bene comune promossa dal Circolo del PD della destra Adige. Partecipa Michele Nardelli, consigliere provinciale

Pomarolo, Piazza Degasperi

locandina

Consiglio Provinciale

martedì, 22 marzo 2011 ore 10:00

Trento, Piazza Dante

Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie

lunedì, 21 marzo 2011 ore 18:30

manifesto
Una fiaccolata per le vie del centro cittadino durante la quale leggeremo i nomi delle vittime,  che terminerà in Piazza Dante, dove passeremo il testimone e ci uniremo ai ragazzi di Notti contro le mafie, assieme ai quali faremo delle letture pubbliche di testi significativi, che riguardano biografie di chi ha dedicato e dedica la propria vita alla lotta alle mafie.
Siamo tutti invitati a partecipare, anche attivamente mettendoci non solo la faccia, ma anche la voce, leggendo qualche brano in prima persona.

Trento, Piazza Duomo

locandina

Cittadini italiani per la Costituzione

mercoledì, 16 marzo 2011 ore 18:00

il martirio di Cesare Battisti

Mercoledì 16 marzo 2011, dalle ore 18.00 in poi

Notte tricolore

Giovedì 17 marzo 2011, dalle ore 16.00 in poi

La Costituzione racconta l'Italia

Organizza la Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con ANPI, Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani, Terre del Fuoco

Trento, Gallerie Pidicastello

la locandina dell'evento

Consiglio Regionale

martedì, 15 marzo 2011 ore 10:00

Trento, Piazza Dante

Presentazione della seconda edizione dell'Atlante delle guerre

martedì, 15 marzo 2011 ore 13:00

la copertina

L'Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è un annuario ideato da Raffaele Crocco, giornalista Rai, scrittore e documentarista e creato dall'Associazione 46° Parallelo in collaborazione con il Premio Ilaria Alpi, per le edizioni AAM Terra Nuova di Firenze. In 216 pagine a colori di grande formato, corredato dalle cartine geografiche dell'Onu e dalle foto dell'immenso archivio dell'Associazione Ilaria Alpi, il volume racconta la situazione delle guerre sul pianeta al 30 settembre 2010. (...)

Roma, Camera dei Deputati (sala stampa)

la locandina dell'incontro

» continua...