«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
sabato, 28 maggio 2011 ore 09:00
(16 maggio 2011) A seguito delle riunioni dell'Assemblea Provinciale e del Coordinamento, il Partito Democratico del Trentino ha deciso di articolare la propria Conferenza Programmatica in due fasi. La prima fase si terrà, come programmato, il giorno 28 maggio sotto forma di un momento di riflessione prevalentemente interna, volto a permettere un confronto aperto tra ogni livello del partito sulle questioni generali che interessano il nostro territorio e sulle idee portanti del progetto di governo che il Pd intende realizzare in questa seconda parte della legislatura.
Mattarello, Trento. Hotel Adige
venerdì, 27 maggio 2011 ore 21:00
Rovereto, Teatro Rosmini
venerdì, 27 maggio 2011 ore 18:00
Cognola (Trento), Centro Civico
giovedì, 26 maggio 2011 ore 17:30
Kosovo senza violenza. Storia e pensiero di Ibrahim Rigova
Incontro con Anna di Lellio, docente di relazioni internazionali alla New School e New York University
Interventi e saluti di Fabrizio Rasera, Mauro Cereghini e Michele Nardelli
Modera: Luisa Chiodi
L'iniziativa è nell'ambito del percorso di "Cittadinanza Euromediterranea" ed è promossa dal Tavolo trentino con i Balcani in collaborazione con l'Accademia degli Agiati, Osservatorio Balcani e Caucaso, Fondazione Cassa di Risparmio.
Rovereto, Palazzo della Fondazione Cassa di Risparmio, piazza Rosmini 5
martedì, 24 maggio 2011 ore 20:30
(24 maggio 2011) Giornata cruciale quella di oggi per uno dei referendum sui cui dovremmo votare a giugno. Il Governo ha posto la fiducia a Montecitorio sul decreto omnibus che contiene anche le norme in cui si sospende il programma nucleare italiano. Se passerà, sarà poi la Cassazione ad esprimersi. Viste le dichiarazione del premier sull'intenzione di rilanciare il nucleare quando l'emotività sarà passata, si tratta di una truffa ed un attentato agli strumenti di partecipazione democratica. Di nucleare e di acqua come bene comune si parlerà nella serata sui referendum con Mirco Elena (fisico) e Michele Nardelli (consigliere provinciale, presidente del Forum trentino per la Pacee i Diritti Umani).
Folgaria, Cinema teatro