«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Liquido, solido o...

sabato, 9 luglio 2011 ore 09:00

partecipazione

Seminario sulla forma-partito del PD

Sanzeno (Val di Non) Casa de Gentili - sala convegni

Invito

Consiglio Regionale del Trentino Alto Adige - Sud Tirol

mercoledì, 6 luglio 2011 ore 10:00

Bolzano

Consiglio Regionale del Trentino Alto Adige - Sud Tirol

martedì, 5 luglio 2011 ore 10:00

Bolzano

Le nostre proposte per l'acqua bene comune

lunedì, 4 luglio 2011 ore 20:30

il logo della campagna referendaria
Serata promossa dal Circolo Ecologisti Democratici del Basso Sarca e dai Circoli del PD di Riva del Garda, Arco e Nago Torbole, con Michele Nardelli, consigliere provinciale PD del Trentino

Riva del Garda, Auditorium scuole medie Scipio Sighele

il volantino

Assemblea dell'Associazione Mezzaluna fertile del Mediterraneo

sabato, 2 luglio 2011 ore 10:30

logo associazione

Care e cari, dal 27 giugno al 2 luglio 2011 una delegazione palestinese composta da persone impegnate in vari ambiti dell'agricoltura e del credito è in Trentino per perfezionare i rapporti con realtà omologhe del nostro territorio nell'ambito del Protocollo di collaborazione fra la Provincia autonoma di Trento e l'ANP che è stato siglato il 1 luglio fra il presidente Lorenzo Dellai e il Ministro dell'Agricoltura palestinese Ismail Daiq.

Lasino, Cantina Pravis

» continua...

Incanto e Disincanto della Terra

sabato, 2 luglio 2011 ore 09:30

Convegno promosso da Musei di Ronzone. Interventi di Renato Rizzi, Paola Giacomoni, Ugo Morelli, Christian Arnoldi, Emiliano Negrini, Giorgio Tecilla, Alessandro De Bertolini, Lorenzo Pevarello.

Ronzone, Sala Conferenze del Municipio

l'Invito

Libia, una guerra coloniale italiana

venerdì, 1 luglio 2011 ore 18:00

guerre coloniali
Inaugurazione di due percorsi espositivi sull'invasione italiana del 1911 proprio mentre l'attualità riporta Tripoli al centro dell'attenzione mondiale. Promossa dal Museo storico della guerra di Rovereto l'iniziativa rientra nell'itinerario "Cittadinanza Euromediterranea" del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani.

Rovereto, Via Castelbarco 7