«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
mercoledì, 30 novembre 2011 ore 18:00
Ai responsabili delle commissioni lavoro Conferenza Programmatica Ai componenti del Coordinamento provinciale
E' convocata una riunione del Coordinamento provinciale e dei Responsabili delle commissioni per mercoledì 30 novembre alle ore 18 presso la sede del Pd del Trentino - via Brennero 246 - Trento con il seguente odg:
- Conferenza programmatica;
- Assemblea del 3 dicembre 2011;
- Varie ed eventuali
Trento, Via Brennero 246
martedì, 29 novembre 2011 ore 20:30
365 giorni, 217 Comuni
Il gruppo consiliare del PD del Trentino si confronta con i cittadini sul futuro della nostra Provincia. Partecipano Marta Dalmaso, Bruno Dorgatti, Michele Nardelli, Alberto Pacher, Luca Zeni.
Prosegue il giro di tutti i comuni del Trentino, da parte degli amministratori e consiglieri provinciali del Partito Democratico, nell'ambito dell'iniziativa politica denominata "L'AUTONOMIA NELL'EPOCA DELLA CRISI".
Pergine Valsugana, Casa sociale Nogarè
martedì, 29 novembre 2011 ore 09:30
Trento, Via Torre Verde
lunedì, 28 novembre 2011 ore 09:00
Convegno organizzato dalla Confederazione Italiana Agricoltori del Trentino, in collaborazione con Slow Food.
Un importante momento di riflessione attorno ai temi del rapporto fra agricoltura, ambiente, cultura alimentare e vocazioni del territorio.
Trento, Sala Rosa della Regione, Piazza Dante
sabato, 26 novembre 2011 ore 09:00
Immagini e pensieri per uno sguardo nuovo sul Brasile
Conferenza internazionale con José Magela Da Silva, Marco Antonio Ribeiro Vieira Lima, Mauro Castagnaro, Alberto Tridente, Maria De Fatima Moreira
Trento, Centro Marnighe di Cognola, via Julg 9
sabato, 26 novembre 2011 ore 18:30
Osservatorio Balcani e Caucaso è lieto di invitarvi alla presentazione del libro
Compagne di viaggio. Racconti di donne ai tempi del comunismo (Teti editore, 2011)
"Arrestate, condannate alla prigione o uccise a seguito di aborti clandestini, molte donne divennero cavie di un esperimento demografico"
Diciassette scrittrici narrano la vita quotidiana al tempo della dittatura, per svelare i più intimi rovesci della condizione femminile in una società autoritaria.
intervengono
CRISTINA BEZZI, Osservatorio Balcani e Caucaso, ANTONIO COSSU, Associazione PROMART, DAN ION, Consolato Onorario di Romania per il Trentino Alto Adige, SANDRO DOMENICO TETI, editore
Villa Lagarina, Palazzo Libera
sabato, 26 novembre 2011 ore 17:00
Ci troviamo sabato 26 novembre in via Belenzani 51 a Trento, nei pressi della libreria sorelle Benigni, dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Trento, piazza Duomo (inizio via Belenzani)