«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Lavoro, economia, innovazione

lunedì, 3 maggio 2010 ore 20:30

Incontro con Enrico Letta promosso dal circolo del PD di Rovereto

Rovereto, Sala Filarmonica, Corso Rosmini

locandina

Ambiente, territorio e sviluppo economico?

venerdì, 30 aprile 2010 ore 20:30

basso sarca

Serata promossa dal Circolo PD di Dro. Partecipano: Alberto Pacher, Vicepresidente Giunta provinciale; Duilio Turrini, rappresentante distretto agricolo; un progettista del progetto partecipato di Parco Fluviale sul Sarca; Michele Nardelli, consigliere provinciale presentatore della Legge sui prodotti alimentari a chilometri zero.

Ceniga, Dro - Sala Bolego

Nucleare o green economy?

martedì, 27 aprile 2010 ore 20:30

Riva del Garda, Sala conferenze scuole medie Damiano Chiesa

In preparazione della Marcia Perugia Assisi

martedì, 27 aprile 2010 ore 09:30

marcia perugia assisi
Incontro del Comitato direttivo della Tavola della pace

Roma, Corso Italia 25 (sede CGIL nazionale)

Sport e politiche giovanili: officina di formazione

martedì, 27 aprile 2010 ore 20:30

Dibattito pubblico promosso dal Circolo di Lavis del PD. Partecipano Marta Dalmaso, assessore provinciale, e marina Taffara, assessore comunale a Pergine Valsugana

Lavis, Auditorium Comunale

volantino

Inaugurazione della nuova sede della casa editrice Erickson

lunedì, 26 aprile 2010 ore 16:00

Trento, Gardolo

26 aprile, 24° anniversario del disastro di Chernobyl

lunedì, 26 aprile 2010 ore 20:30

centrale nucleare

In questa speciale occasione, Legambiente, circolo di Trento, ha organizzato un'incontro pubblico intitolato "Chernobyl +24... e l'Italia ritorna al nucleare?" presso il Museo Tridentino di Scienze Naturali, in via Calepina 14, ad ore 20.30, con la presenza quali relatori del sottoscritto e del prof. Geremia Gios.

Verrà anche proiettato un breve documentario di E. Andreoli e W. Tchertkoff, "Il Sacrificio", che evidenzia i problemi di salute degli eroici liquidatori che si sono sacrificati per ridurre le conseguenze del disastro e il loro successivo triste destino, abbandonati dalle autorità nazionali ed internazionali.

 

Trento, Museo Tridentino di Scienze Naturali

» continua...