«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene
venerdì, 23 aprile 2010 ore 20:30
Relatrice, Valentina Galasso, Ricercatrice - Centro Documentazione sulla Storia dell'Emigrazione Trentina
Con proiezione del Documentario: Storie di mondo - Regia di Lorenzo Pevarello
Ronzone, Municipio
venerdì, 23 aprile 2010 ore 15:00
in riferimento alle questioni sorte in occasione dell'incontro il 9 aprile, riassunte da Leonardo con l' email di qualche giorno fa, vi propongo/confermo la riunione di coordinamento a Verona venerdì 23 aprile con ritrovo alla stazione ferroviaria alle 15. Successivamente, si andrà a casa del mio ragazzo per discutere in tranquillità.
Un caro saluto a tutti
Claudia
Verona
venerdì, 23 aprile 2010 ore 17:30
Il Gioco degli Specchi organizza due incontri in occasione della Giornata internazinale del libro.
A Lavis, presso la Libreria La Pulce d'Acqua (Via Roma 7), ore 16.30, Laboratorio di Lettura Creativa per bambini a cura di Rosa Tapia
A Trento, Libreria Ancora, via S.Croce 35, ore 17.30, Voci migranti per storie italiane
Trento, Lavis
giovedì, 22 aprile 2010 ore 17:30
Il libro di Maria Elisabetta Montagni, "Caro Sessantotto" sarà presentato da Anna Marchionne e Mario Cossali. Intervengono Mara Rossi e Carmen Picciani.
Rovereto, Fondazione Caritro, Piazza Rosmini 5
giovedì, 22 aprile 2010 ore 18:30
Trento, Palazzo della Provincia, piazza Dante
giovedì, 22 aprile 2010 ore 17:00
organizzano ACLI
Trento, Sala Aurora, Via Manci