«Il problema che in primo luogo va risolto, e fallendo il quale qualsiasi altro progresso non è che apparenza, è la definitiva abolizione della divisione dell'Europa in stati nazionali sovrani»<br/> Manifesto di Ventotene

Archivio appuntamenti

Il poema dei monti naviganti

sabato, 12 gennaio 2013 ore 21:00

Un\'immagine dello spettacolo teatrale

un'idea di Roberta Biagiarelli dal libro La leggenda dei monti naviganti di Paolo Rumiz con Roberta Biagiarelli e Sandro Fabiani, regia di Alessandro Marinuzzi

Ero partito per fuggire dal mondo, e invece ho finito per trovare un mondo: a sorpresa, il viaggio è diventato epifania di un'Italia vitale e segreta. Ne ho scritto con rabbia e meraviglia. Meraviglia per la fiabesca bellezza del paesaggio umano e naturale; rabbia per il potere che lo ignora. Come ogni vascello nel mare grosso, la montagna può essere un insopportabile incubatoio di faide, invidie e chiusure. Ma può anche essere il perfetto luogo rifugio di uomini straordinari, gente capace di opporsi all'insensata monocultura del mondo contemporaneo. Paolo Rumiz

Sarnonico, teatro comunale

» continua...

Do-re-mi-fa-sol-idarietà

sabato, 12 gennaio 2013 ore 20:30

Un\'immagine del terremoto

Le cooperative di Mezzocorona per gli amici dell'Emilia

Concerto della Banda Giovanile John Lennon

di Mirandola. La manifestazione si svolge nell'ambito della Festa Neve che è in svolgimento in questi giorni ad Andalo e dedicata alla solidarietà con le popolazioni vittime del terremoto.

Mezzocorona, Palazzetto dello Sport

Il manifesto dell'evento

Nuove armi, vecchie guerre?

giovedì, 10 gennaio 2013 ore 16:30

F35
In occasione dell'incontro annuale dell'Unione degli scienziati per il disarmo in corso ad Andalo, Isodarco, Uspid e Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani, i collaborazione con la Biblioteca Comunale di Trento, invitano ad un momento di riflessione sul tema delle nuove tecnologie militari e delle loro conseguenze, come da locandina allegata.

Trento, sala degli Affreschi, Biblioteca Comunale

La locandina del'incontro

Percorso formativo per il servizio civile

giovedì, 10 gennaio 2013 ore 15:00

Sarajevo, la sede del quotidiano Oslobodjenje
Terzo incontro formativo per i partecipanti al servizio civile provinciale. Il tema proposto è "Che cosa abbiamo imparato dalla guerra dei dieci anni? Il significato della cooperazione nei Balcani. Relatori saranno Michele Nardelli, presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani e Samuela Michilini dell'associazione "Il Trentino con i Balcani"

Trento, Palazzo dell'istruzione, Via Gilli

Assemblea del PD del Trentino

giovedì, 10 gennaio 2013 ore 20:30

E' convocata l'assemblea provinciale giovedì 10 gennaio 2013 alle ore 20.30 presso la sede del Pd del Trentino - via Torre Verde 27 - Trento. All'ordine del giorno: elezioni politiche febbraio 2013.

Trento, sede PD del Trentino, via Torre Verde 27

Quando homo sapiens inventò il paesaggio

mercoledì, 9 gennaio 2013 ore 17:30

Kubrick

Mercoledì 9 gennaio alle 17.30, nell'Aula magna del Museo delle Scienze, la conferenza "QUANDO HOMO SAPIENS INVENTÒ IL PAESAGGIO", organizzata dal museo assieme a STEP - Scuola per il governo del territorio e del paesaggio - proporrà un dialogo tra Telmo Pievani, curatore della mostra e Ugo Morelli, presidente del Comitato Scientifico di Step. Introduzione di Gianluca Cepollaro (Step) e conclusioni di Michele Lanzinger, direttore del Museo delle Scienze.

Trento, Museo di Scienze Naturali, via Calepina

Incontro su Millevoci

mercoledì, 9 gennaio 2013 ore 09:30

Trento, Palazzo dell'Istruzione